Bio e Natura
L'utilità delle acque reflue di frantoio sul contenuto di carbonio organico nei suoli aridi
Anche in Italia si pone il problema della desertificazione. L'applicazione a lungo termine delle acque reflue dei frantoi ha migliorato i gruppi di carbonio nel suolo in Tunisia
22 aprile 2020 | R. T.
La fertilità del suolo nelle zone aride è scarsa a causa delle condizioni climatiche, della debole biomassa naturale e delle pratiche agricole inappropriate.
La fertilità del suolo può essere determinata valutando la composizione chimica del carbonio organico del suolo (SOC) e la quantità di materia organica del suolo (SOM) in diversi sistemi di gestione del suolo.
Per identificare pratiche efficienti di gestione del campo per una maggiore fertilità del suolo nelle regioni aride, l'impatto della combinazione della lavorazione del terreno con le acque reflue dei frantoi rispetto alla vegetazione autoctona è stato studiato per oltre 20 anni di esperimenti sul campo.
Sono stati raccolti campioni di terreno da tre tesidi gestione del campo e tre repliche per ogni trattamento localizzato nella zona di Chaâl, nel sud della Tunisia.
L'esperimento sul campo comprende terreno non coltivato per più di 80 anni (dal 1936), con vegetazione autoctona, terreno coltivato e lavorato e terreno lavorato con l'aggiunta di 5 litri per metro quadrato (50 tonnellate ad ettaro) di acque reflue di frantoio.
Sono state valutate le proprietà del suolo ed è stata eseguita l'analisi dei componenti principali (PCA). Inoltre, i gruppi funzionali strutturali di carbonio sono stati studiati utilizzando la spettroscopia MIR.
I risultati hanno mostrato che il terreno non coltivato aveva i più alti valori significativi di contenuto di umidità, materia organica del suolo e cationi scambiabili. Ciò è probabilmente dovuto al ruolo della materia organica umificata con proprietà colloidali.
Una significativa riduzione del pH e dei valori di capacità di scambio cationico sono stati trovati nel terreno trattato con acque reflue di frantoio al contrario del terreno solo lavorato.
La mineralizzazione delle acque reflue dei frantoi ha fornito ioni solubili che aumentano la conducibilità elettrica.
L'applicazione a lungo termine delle acque reflue dei frantoi ha migliorato i gruppi di carbonio nel suolo, che portano alla stabilizzazione del carbonio organico per il sequestro a lungo termine nei climi aridi.
Bibliografia
Ben Mbarek, H., Gargouri, K., Mbadra, C. et al. Effects of combination of tillage with olive mill wastewater on soil organic carbon groups in arid soils. Arab J Geosci 13, 255 (2020).
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti
Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti
31 ottobre 2025 | 09:00
Bio e Natura
Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare
Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente
29 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro
Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale
27 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria
Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati
24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi
Bio e Natura
Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano
Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più
21 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero
Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità
15 ottobre 2025 | 13:00