Fuori dal coro
I colori della stagione olearia in arrivo
Le mille tonalità dell'extra vergine di oliva possono essere espresse in una singola parola: originalità. L'olio è un bene comune, quello che lo rende originale ed unico è l'orgoglio e il lavoro delle singole aziende
15 ottobre 2015 | Adele Scirrotta
L'olio extravergine è uno solo, ma la sola sua unicità riveste mille sfaccettature, e questo è miracolosamente incredibile. Nella sua unicità vediamo le diverse tonalità di verdi e di gialli, è tutto questo per rivestire le sfumature che ci riportano a quel dato luogo, a quel dato momento, a quella storia.
Tutte queste tonalità in un'unica parola: originalità!
Quell'originalità intesa come la cultura radicata in quel determinato luogo, intesa come la storia che racconta.
Nell'antica Roma per esempio, durante la stagione invernale, una dotazione di olio veniva distribuita ai soldati che si proteggevano dal freddo ungendosi. E ancora, l'olio non solo serviva come condimento ma la sua morchia bruciata era ricco concime, gli oli più pesanti davano luce alle lampade mentre il suo legno prezioso poteva esser bruciato solo sull'altare degli dei.
L'olio così si lega indissolubilmente al progredire della civiltà Mediterranea.
L'originalità risiede in ciascun azienda che sarà pronta a manifestare il suo orgoglio di questo bene universalmente comune.
Potrebbero interessarti
Fuori dal coro
Dalla finanza un nuovo modello per l'olivicoltura italiana di successo, il progetto di Andrea Gentili

Il progetto Uliveti Sacri di Gea per dedicare la piantumazione di un nuovo ulivo ad una nascita, nell'Uliveto del Futuro; a un'anima che prosegue il suo viaggio oltre al mondo fisico, nell'Uliveto delle Anime Libere; o a un grande amore, nell'Uliveto delle Anime Gemelle
07 aprile 2025 | 12:00
Fuori dal coro
Olio d'oliva e ceramica si incontrano a tavola con gli orci decorati dagli studenti del liceo artistico

La Cooperativa Pedemontana del Grappa presenta il progetto “Terra: Olio e Ceramica” e lancia una limited edition per il suo olio extravergine d’oliva in esclusivi orci di ceramica progettati e decorati dagli studenti del Liceo Artistico “De Fabris” di Nove
04 settembre 2024
Fuori dal coro
Uno spumante emerge dalle acque del Lago d'Iseo

Nelle acque del Sebino, a 40 metri di profondità, le bottiglie di spumante sostano 5 anni, al buio, a una temperatura costante di 6 gradi e una pressione di circa 5 atmosfere
26 giugno 2024
Fuori dal coro
Il Natale negli Orti Botanici

Tre Orti Botanici offrono esperienza diverse per apprezzare il Natale immersi nella natura e capire anche i simbolismi e le ricchezze della biodiversità
07 dicembre 2023
Fuori dal coro
Il segreto della pizza perfetta per fare la scarpetta

Pomodorini siciliani, olio pugliese, bufala campana e basilico lombardo. Il pizzaiolo napoletano che aiuta i carcerati: “La pizza deve lievitare naturalmente almeno 48 ore, e se piove fuori l’impasto va bilanciato. Ecco i segreti della Pizza Scarpetta con le orecchie”
26 novembre 2023
Fuori dal coro
Un olio extra vergine di oliva pugliese nel tempio del lusso del Kuwait

L’olio monovarietale del Frantoio D’Orazio è stato selezionato dall’executive chef del celebre Four Seasons Hotel Kuwait al Burj Alshaya
15 novembre 2023
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati