Emozioni di gusto
Non dite in giro che gli extra vergini spagnoli non siano eccellenti
Non è vero. E a smentire alcune dicerie in proposito, riportiamo l’esempio di un olio di grande qualità, il "Cladivm", prodotto in Andalucia da Aroden a partire da olive Picudo. Per una bottiglia a marchio Dop Priego de Córdoba
25 giugno 2011 | Luigi Caricato
L’aziende produce tra l’altro in una regione altamente vocata all’olivicoltura qual è l’Andalucia. Una regione nota per le sue produzioni massive, con sentori non sempre apprezzati. Eppure, anche l’Andalucia sorprende positivamente.
Aroden ha sede a Carcabuey, per l’esattezza. L’aceite a marchio Dop Priego de Córdoba ha un profilo sensoriale di alta qualità, davvero impeccabile: si è piazzato tra i finalisti dell’edizione 2011 del prestigioso Premio Olio Capitale. E questo, a scanso di equivoci, va ribadito a dimostrazione che la Spagna sa essere competitiva anche sul fronte della qualità.
Non si dica dunque in giro che gli spagnoli facciano solo i grandi volumi, sacrificando la qualità Non è così: alcuni di loro lavorano fin troppo bene.
L’ASSAGGIO
Aroden, "Cladivm", Dop Priego de Córdoba
E’ di colore verde intenso, dai tratti netti e limpidi. Al naso ha note fruttate intense e fresche, pulite, con note di mandorla verde e chiari sentori di pomodoro. In bocca ha un bell’impatto: è avvolgente, con una buona fluidità e una nota amara in giusta evidenza, ben dosata, gusto vegetale e toni piccanti e speziati che si ritrovano anche in chiusura, insieme a richiami di mela e a ortaggi, in particolare il sedano.
L’ABBINAMENTO
Un accostamento ideale? Il gazpacho andaluso, ovviamente; ma è perfetto con zuppe di legumi, per condire verdure e carni alla griglia.

Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa