Impariamo ad utilizzare al meglio l'olio extra vergine di oliva nuovo
Non occorre solo sapere come scegliere una bottiglia d'olio nuovo. Occorre poi anche comprendere come utilizzarlo al meglio a casa. Lo abbiamo chiesto per voi allo chef stellato Marco Stabile e al cuoco Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione
Andare oltre la tradizione, il vino novello per tutte le stagioni
In Francia il consumo di questo vino non si limita al rituale del mese di novembre in abbinamento con le caldarroste. Anche in Italia possiamo osare, dall'aperivo fino ad antipasti cremosi
Con l'olio extra vergine di oliva si può osare e persino sostituire la Nutella
Usare l'olio extra vergine di oliva come vuole la tradizione, in ricette e piatti stereotipati, è troppo banale per voi? Allora si può pensare di innovare, magari preparando una semplicissima crema spalmabile di cioccolato e nocciole, salutare e molto gustosa. Tutto in pochi minuti
Pane e olio era la mia colazione: dal ricordo d'infanzia all'alta ristorazione
La Tenda Rossa è uno storico ristorante italiano, oggi preso in mano dalle giovani leve di Cristian Santandrea e Maria Probst. Asceso fino alle due stelle Michelin è stata una scommessa fin dalla sua fondazione. Un laboratorio di sapori
Il cocktail più trendy dell'estate è all'olio d'oliva e si chiama The Oliveto
Dal capo barman del miglior bar al mondo nel 2016 una proposta molto creativa che vede l'olio extra vergine di oliva come protagonista. “Ho creato The Oliveto nel periodo in cui stavo giocando con il fat-washing" spiega, in esclusiva per Teatro Naturale, Phillip ‘Pip’ Hanson, svelandoci anche la ricetta
Un maestro dell'olio extra vergine di oliva di qualità, in cucina
Gaetano Simonato, patron del ristorante Tano Passami L'olio di Milano, ha fatto dell'extra vergine di oliva una vera e propria filosofia. Secondo il grande chef: "almeno 3 oli servono per cucinare, invece per le rifiniture a crudo il numero aumenta notevolmente."
Germania-Italia, una sfida olio d'oliva contro burro secondo Heinz Beck
La ricetta perfetta per battere la corrazzata tedesca? Secondo lo chef tre stelle Michelin una pasta "condita in maniera sobria". E in caso di vittoria? "Non vanno scelti i soliti noti, ma una eccellenza al 100% italiana, il Franciacorta"
Nel ristorante di Mastroianni, Sordi e Spadolini per scoprire l'enciclopedia dei sapori d'Italia
Secondo Alessio Panicucci: "produrre olio di qualità è molto più dispendioso che produrre un buon vino". Un consiglio per l'agricoltura italiana? La conservazione della biodiversità e l'alta qualità, "non andare a cercare il confronto con un mercato internazionale che spesso propone realtà che possono proporre prezzi molto più vantaggiosi"
Per condire l'insalata serve un pizzico di scienza: sale, aceto, olio d'oliva
Il classico condimento, salubre e gustoso, per le insalate estive si prepara con tre soli ingredienti ma in quale ordine versarli per ottenere il massimo effetto condente? Ecco alcuni trucchi e consigli, anche sull'olio extra vergine di oliva da utilizzare
Il gelato all'olio d'oliva è "strepitoso", parola di Susan Sarandon
L'attrice premio Oscar è tornata nella terra dei suoi avi, dopo aver ricevuto, dieci anni fa, il premio "Ragusani nel mondo". Il nonno, nato a Ragusa nel 1901, sbarcò negli States nel 1916. Ripercorrendo le sue origini ha assaggiato il gelato artigianale siciliano, è rimasta folgorata da quello all'olio d'oliva. Ecco un deliziosa ricetta da provare a casa
Altro che olio di palma, prepariamo i biscotti con l'olio extra vergine d'oliva
L'idrossitirosolo dell'olio d'oliva è ingrediente funzionale, altamente disponibile per il nostro corpo e in grado di abbassare il colesterolo LDL. Senza usare estratti aggiunti impariamo a preparare i dolci con l'extra vergine
Vendere l'olio d'oliva al ristorante: facile e conveniente. Parola di Four Seasons
L'olio extra vergine d'oliva non è solo materia da chef, anche il personale di sala deve essere preparato. Secondo Gabriele Fedeli, Restaurant Manager del Four Seasons di Firenze l'olio è “un biglietto da visita”: “è bellissimo vedere un cliente che si stupisce davanti a l’olio, già a partire dal colore.”
Il tiramisù: un dolce che non conosce crisi emblema del Made in Italy
Sono molte le regioni italiane a rivendicarne la paternità ma sembra proprio che le origini siano venete e anche piuttosto recenti. Non compare negli scritti del grande Pellegrino Artusi
Se l'olio italiano costasse come il vino sicuramente se ne consumerebbe di più
I colori della nostra bandiera in un piatto: pasta, con parmigiano o grana padano, olio extra vergine e pomodoro. W la semplicità! E abbasso la miania di diventare troppo grandi. E' la filosofia dello chef stellato Stefano Ghetta
Anche una pasta aglio, olio e peperoncino non è più la stessa cosa con il giusto extra vergine d'oliva
Non basta usare un olio extra vergine di qualità. Bisogna saper sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità in cucina. Gli oli del passato, o quelli da primo prezzo, sono al massimo mezzi di cottura. Con i nuovi extra vergini di eccellenza dobbiamo rinnovare la cucina e la gastronomia
Il passato è la riserva di conoscenza da cui attingere per il futuro
Secondo Enrico Faccenda, chef di Nonna Isola, il mondo della risotrazione si divide tra chi cucina e chi elabora. Purtroppo mette il luce un'altra verità: “tutti parlano di olio extra vergine ma pochi sono coloro che sanno veramente che cosa significhi extra vergine”
Mangiamo piatti che contengono olio extra vergine d'oliva al 99%
"Certamente l'olio extra vergine d'oliva Italiano è una delle punte di diamante del patrimonio nazionale" afferma Marco Parillo, giovane chef campano. Dall'esperienza con Ferran Adria alle colline toscane. Fast food o slow food? "Modi diversi di fare ristorazione"
Tutti mangiano l’olio e pochi bevono il vino
Per Emanuele Vallini, chef che vanta esperienze internazionali, il cibo simbolo dell'Italia può essere il basilico: “non è ovviamente universale quanto l’olio ma spesso diviene nei piatti fondamentale.” Il paragone tra musica e cucina è davvero così azzardato?