Massime e memorie
Viaggiatore di fine giornata
Lo scorso 3 agosto è scomparso il poeta Luciano Erba, lo ricordiamo con una sua intensa lirica, tratta da "Juvenilia"
04 settembre 2010 | L. C.
Altrove II
Viaggiatore che guardi il tuo treno
in corsa nella pianura
affacciato da un vagone di coda
in curva tra le robinie
sei in fuga lungo un arco di spazio
tracciato da lucenti binari
diretto a qualche valle futura?
o immobile guardi lontano
più lontano, da una piega del tempo,
se il sole che ora declina
si arresta ai tuoi occhi pavesi
e il verde ha riflessi di giallo:
viaggiatore di fine giornata
di collo magro, di fronte stempiata.
Luciano Erba
Testo tratto dalla rivista "Juvenilia", pagina 5; n. 6, dicembre 1989, direttore Luigi Caricato; Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano link esterno
Potrebbero interessarti
Massime e memorie
I 110 mila occupati nella filiera dell’olio d’oliva

L’ulivo, in particolare, ha disegnato - e caratterizza - un’intera civiltà, quella del Mediterraneo - ha dichirato il Presidente Sergio Mattarella al Forum dell'Olio e del Vino - Un simbolo di pace, di serena longevità rispetto alle impazienze del presente
24 marzo 2025 | 16:00
Massime e memorie
Oleo ridens: nuovi modelli di scala per la raccolta delle olive

I nuovi modelli di scale per la raccolta delle olive molto pollitically s-correct. Obiettivi dichiarati la sicurezza nel luogo di lavoro (l'oliveto), l'audacia progettuale, l'economicità dei costi di realizzo
04 dicembre 2024 | 14:00 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
La società intera deve essere consapevole e accompagnare l’impegno dei produttori agricoli

Il messaggio del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella al Presidente della Confederazione Agricoltori Italiani - CIA, Cristiano Fini
01 dicembre 2024 | 15:00
Massime e memorie
Oleo ridens: le scale certificate per gli infortuni nella raccolta delle olive

Usare gli strumenti giusti è fondamentale per evitare incidenti, anche nella raccolta delle olive. L'hobbismo olivicolo porta con sè anche gravi rischi per la salute che bisogna prevenire
29 novembre 2024 | 13:30 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
Il Primo Maggio del Presidente Mattarella per l’agroalimentare italiano

La valorizzazione della produzione agricola è strettamente connessa e integrata con il rispetto del valore della terra, con il riequilibrio ambientale
01 maggio 2024
Massime e memorie
Il cibo non è una merce qualunque

Rispettare gli alimenti e concedere loro il posto preminente che hanno per la vita dell’uomo sarà possibile solo se prenderemo coscienza che sono un dono di Dio
19 ottobre 2022