Massime e memorie

Il lato umano di uno dei geni dell'Illuminismo naturalistico

Un divertente ritratto di Carl Friedrich Gauss ricavato dalle sapienti parole dello scrittore Daniel Kehlmann

07 marzo 2009 | T N

Carl Friedrich Gauss

Nel settembre 1828 il professor Gauss, il più illustre matematico del paese, lasciò per la prima volta dopo anni la città natale per partecipare al Congresso degli scienziati tedeschi a Berlino.

Ovviamente non aveva nessuna voglia di andarci. Per mesi aveva rifiutato, ma Alexander von Humboldt si era interstardito e Gauss aveva accettato in un momento di debolezza e nella speranza che quel giorno non arrivasse mai.

Perciò adesso il professore si nascondeva nel letto. Quando la moglie Minna lo esortò ad alzarsi, ché la carrozza aspettava giù e il viaggio era lungo, si avvinghiò al cuscino e chiuse gli occhi per farla sparire. Quando li riaprì e vide Minna ancora lì, le disse che era la disgrazia della sua vecchiaia. Ma siccome continuava a starsene lì impalata, si tolse le coperte e poggiò i piedi a terra.

Daniel Kehlmann



Testo tratto da: Daniel Kehlmann, La misura del mondo, traduzione di Paola Olivieri, Feltrinelli, Milano : link esterno

Potrebbero interessarti

Massime e memorie

I 110 mila occupati nella filiera dell’olio d’oliva

L’ulivo, in particolare, ha disegnato - e caratterizza - un’intera civiltà, quella del Mediterraneo - ha dichirato il Presidente Sergio Mattarella al Forum dell'Olio e del Vino - Un simbolo di pace, di serena longevità rispetto alle impazienze del presente

24 marzo 2025 | 16:00

Massime e memorie

Oleo ridens: nuovi modelli di scala per la raccolta delle olive

I nuovi modelli di scale per la raccolta delle olive molto pollitically s-correct. Obiettivi dichiarati la sicurezza nel luogo di lavoro (l'oliveto), l'audacia progettuale, l'economicità dei costi di realizzo

04 dicembre 2024 | 14:00 | Giulio Scatolini

Massime e memorie

La società intera deve essere consapevole e accompagnare l’impegno dei produttori agricoli

Il messaggio del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella al Presidente della Confederazione Agricoltori Italiani - CIA, Cristiano Fini

01 dicembre 2024 | 15:00

Massime e memorie

Oleo ridens: le scale certificate per gli infortuni nella raccolta delle olive

Usare gli strumenti giusti è fondamentale per evitare incidenti, anche nella raccolta delle olive. L'hobbismo olivicolo porta con sè anche gravi rischi per la salute che bisogna prevenire

29 novembre 2024 | 13:30 | Giulio Scatolini

Massime e memorie

Il Primo Maggio del Presidente Mattarella per l’agroalimentare italiano

La valorizzazione della produzione agricola è strettamente connessa e integrata con il rispetto del valore della terra, con il riequilibrio ambientale

01 maggio 2024

Massime e memorie

Il cibo non è una merce qualunque

Rispettare gli alimenti e concedere loro il posto preminente che hanno per la vita dell’uomo sarà possibile solo se prenderemo coscienza che sono un dono di Dio

19 ottobre 2022