Massime e memorie
Con lo sguardo rivolto allo zappaterra del Sud. Per non dimenticare
Un ritratto di Giuseppe Medici, da un libro del 1947 su l’agricoltura e la riforma agraria; ed uno di Tullio Botteri del 1961 sulle cooperative della Riforma agraria
05 luglio 2008 | T N
Lo zappaterra del Mezzogiorno. Alla faticosa e dolorosa conquista di un umano diritto, non ancora scritto nella legge degli uomini, egli sostituisce volentieri la spada dellâarcangelo e lâidea del miracolo germoglia spontaneamente nella sua mente, che spesso ha lâatona impenetrabilità del nulla.
Giuseppe Medici
Testo tratto da: Giuseppe Medici, Lâagricoltura e la riforma agraria, Rizzoli 1947
La differenza. Quello che nettamente differenzia il bracciante meridionale dagli altri, è uno scarso spirito rivendicazionista, per cui lâatto di ribellione contro la società ha carattere occasionale e si manifesta nelle forme pacifiche dellâemigrazione e tuttâal più con lâinvasione di terre essendo ogni suo atto di forza sostanzialmente ispirato ad una segreta aspirazione alla proprietà .
Tullio Botteri
Testo tratto da: Tullio Botteri, Le cooperative nella Riforma fondiaria italiana, Edizioni de la Rivista della Cooperazione, Roma 1961
Potrebbero interessarti
Massime e memorie
I 110 mila occupati nella filiera dell’olio d’oliva

L’ulivo, in particolare, ha disegnato - e caratterizza - un’intera civiltà, quella del Mediterraneo - ha dichirato il Presidente Sergio Mattarella al Forum dell'Olio e del Vino - Un simbolo di pace, di serena longevità rispetto alle impazienze del presente
24 marzo 2025 | 16:00
Massime e memorie
Oleo ridens: nuovi modelli di scala per la raccolta delle olive

I nuovi modelli di scale per la raccolta delle olive molto pollitically s-correct. Obiettivi dichiarati la sicurezza nel luogo di lavoro (l'oliveto), l'audacia progettuale, l'economicità dei costi di realizzo
04 dicembre 2024 | 14:00 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
La società intera deve essere consapevole e accompagnare l’impegno dei produttori agricoli

Il messaggio del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella al Presidente della Confederazione Agricoltori Italiani - CIA, Cristiano Fini
01 dicembre 2024 | 15:00
Massime e memorie
Oleo ridens: le scale certificate per gli infortuni nella raccolta delle olive

Usare gli strumenti giusti è fondamentale per evitare incidenti, anche nella raccolta delle olive. L'hobbismo olivicolo porta con sè anche gravi rischi per la salute che bisogna prevenire
29 novembre 2024 | 13:30 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
Il Primo Maggio del Presidente Mattarella per l’agroalimentare italiano

La valorizzazione della produzione agricola è strettamente connessa e integrata con il rispetto del valore della terra, con il riequilibrio ambientale
01 maggio 2024
Massime e memorie
Il cibo non è una merce qualunque

Rispettare gli alimenti e concedere loro il posto preminente che hanno per la vita dell’uomo sarà possibile solo se prenderemo coscienza che sono un dono di Dio
19 ottobre 2022