Massime e memorie
IL CORPO DI UN OLIVO
Un testo inedito di Monica Sommacampagna
20 ottobre 2007 | T N
Senza cappello
Ha il viso modellato dalle rughe e il corpo di un olivo nel massimo del suo rigoglio. Le braccia sono rami che si congiungono con la terra. Le sopracciglia folte e scure tentano di delimitare la piega dello sguardo. Invano. Lâazzurro ride e piange nelle sottili increspature che si formano ai lati degli occhi. E non câè modo di confinare lâenergia che anima la bocca in un sorriso pur screziato di fatica. Né di quietare il suo spirito indomito, che gli fa tenere le spalle vigorosamente allâindietro per resistere ai venti del tempo che passa. I capelli sono ciuffi di nuvole, pettinati con una cura antica. Bianchi come la luce primigenia, grigi come la polvere. A lui non importa quanto sole scalderà la sua pelle, né se diventerà scura, simile a mosto oleario. Perché il suo orgoglio vive nelle sue mani, grandi e capienti come ceste, pronte a raccogliere con entusiasmo i frutti di tante vite.
Monica Sommacampagna
Potrebbero interessarti
Massime e memorie
I 110 mila occupati nella filiera dell’olio d’oliva

L’ulivo, in particolare, ha disegnato - e caratterizza - un’intera civiltà, quella del Mediterraneo - ha dichirato il Presidente Sergio Mattarella al Forum dell'Olio e del Vino - Un simbolo di pace, di serena longevità rispetto alle impazienze del presente
24 marzo 2025 | 16:00
Massime e memorie
Oleo ridens: nuovi modelli di scala per la raccolta delle olive

I nuovi modelli di scale per la raccolta delle olive molto pollitically s-correct. Obiettivi dichiarati la sicurezza nel luogo di lavoro (l'oliveto), l'audacia progettuale, l'economicità dei costi di realizzo
04 dicembre 2024 | 14:00 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
La società intera deve essere consapevole e accompagnare l’impegno dei produttori agricoli

Il messaggio del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella al Presidente della Confederazione Agricoltori Italiani - CIA, Cristiano Fini
01 dicembre 2024 | 15:00
Massime e memorie
Oleo ridens: le scale certificate per gli infortuni nella raccolta delle olive

Usare gli strumenti giusti è fondamentale per evitare incidenti, anche nella raccolta delle olive. L'hobbismo olivicolo porta con sè anche gravi rischi per la salute che bisogna prevenire
29 novembre 2024 | 13:30 | Giulio Scatolini
Massime e memorie
Il Primo Maggio del Presidente Mattarella per l’agroalimentare italiano

La valorizzazione della produzione agricola è strettamente connessa e integrata con il rispetto del valore della terra, con il riequilibrio ambientale
01 maggio 2024
Massime e memorie
Il cibo non è una merce qualunque

Rispettare gli alimenti e concedere loro il posto preminente che hanno per la vita dell’uomo sarà possibile solo se prenderemo coscienza che sono un dono di Dio
19 ottobre 2022