Massime e memorie
Lucania o Basilicata? Non esiste altra regione con due nomi ufficiali
E’ Basilicata dove ci sono uffici e carte bollate. E’ Lucania dove ci sono casolari diroccati e campi di grano. Lo sguardo dello scrittore Andrea Di Consoli su un pezzo d'Italia
09 ottobre 2010 | T N
(â¦)
Se prendete una cartina dellâItalia, la Lucania â o Basilicata â è la parte interna dello stinco della lunga gamba italiana. Ho sempre immaginato questo pezzo dâItalia come un muscolo nervoso e contratto della nostra geografia sentimentale, o come un punto perfetto dâosso dove assestare un calcio.
Non esiste nessunâaltra regione a possedere due nomi ufficiali. Solo questa terra si chiama sia Basilicata che Lucania â e non si decide a darsi un nome definitivo.
Mettiamola così: per me è Basilicata dove ci sono uffici, caserme, tribunali, carte bollate, dove sono nascosti i colpevoli della morte di Luca e Marirosa; è invece Lucania dove ci sono casolari diroccati, campi di grano, paesi desolati, strade notturne deserte e fredde, dove sono sepolti senza giustizia e senza luce i corpi di Luca e Marirosa.
(...)
Andrea Di Consoli
Testo tratto da: Andrea Di Consoli, La commorienza. La misteriosa morte dei fidanzatini di Policoro, Marsilio, Venezia 2010