Associazioni di idee

Vendite per 2 miliardi di euro di vino italiano negli USA

Vendite per 2 miliardi di euro di vino italiano negli USA

Nell’ultimo decennio le imprese tricolori del vino hanno investito in promozione budget importanti su scala globale, per circa 1 miliardo di euro solo con lo strumento Ocm Promozione, contribuendo nel periodo a una crescita dell’export del 60%

09 ottobre 2025 | 14:00 | C. S.

Unione italiana vini (Uiv) valuta molto positivamente quanto annunciato in tema di promozione dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, al Sole 24 Ore nel corso di Vinitaly.USA. Permettere - attraverso risorse aggiuntive da prevedere in Finanziaria - di intensificare la presenza del vino italiano negli Stati Uniti e nei Paesi più promettenti proprio in coincidenza con una sempre più evidente situazione di difficoltà del settore è, secondo Uiv, la reazione migliore possibile.

“Il vino italiano – ha detto il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi – è un asset strategico del made in Italy, con una bilancia commerciale con l’estero che anche lo scorso anno ha generato un attivo di oltre 7,5 miliardi di euro, ma il combinato disposto di dazi, calo del dollaro e del potere di acquisto nel nostro principale mercato di sbocco espone oggi il comparto a rischi di ridimensionamento. Per questo da tempo riteniamo fondamentale attivare una terapia d’urto in chiave promozionale, e il lavoro del Governo per aumentare in maniera consistente il plafond destinato a Ice-Agenzia attraverso la finanziaria va in questa direzione”. 

Gli Stati Uniti sono il principale sbocco per il vino italiano, oltreoceano è infatti destinato il 24% delle vendite estere con un controvalore di 1,9 miliardi di euro nel 2024. Nell’ultimo decennio le imprese tricolori hanno investito in promozione budget importanti su scala globale (circa 1 miliardo di euro solo con lo strumento Ocm Promozione) contribuendo nel periodo a una crescita dell’export del 60% (8,1 miliardi di euro nel 2024).

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Alta la guardia contro le frodi sull'olio di oliva: ecco l'azione interforze

C'è chi vorrebbe abbassare molto il prezzo dell'olio italiano sia attraverso manovre speculative, annunciando lo stop agli acquisti di olio a questi prezzi, sia attraverso le frodi. Intensificati i controlli sull'olio importato dagli altri Paesi

09 ottobre 2025 | 13:30

Associazioni di idee

Stop all'obbligo di assicurazione per i mezzi agricoli in aree private

Approvato l'esonero dalla gravosa necessità di stipulare una polizza obbligatoria per i mezzi agricoli in area privata. Tale esonero è condizionato alla presenza di una polizza volontaria per la responsabilità civile verso terzi

09 ottobre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Xylella fastidiosa arriva sul Gargano, allarme per l'olivicoltura pugliese

Quarantasette olivi infetti a Cagnano Varano, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. In provincia di Foggia 34mila aziende olivicole, il 15% del totale in Puglia, settore in crescita

09 ottobre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

L'olio extravergine di oliva non è un prodotto povero, ma ricco di storia, tradizione e innovazione

Pasta, riso, pizza e olio extravergine di oliva. "Anche una semplice pasta all’olio extravergine di oliva può divenire un ponte che unisce in un mondo che tende invece a dividere.”  afferma Gennaro Sicolo in occasione di Agrilevante

08 ottobre 2025 | 16:45

Associazioni di idee

Quaderno di campagna elettronico solo dal 1 gennaio 2027

La modifica del Regolamento 2023/564 proposta dalla Commissione UE, che deve essere ancora pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, avrà conseguenze sul pieno utilizzo del registro informatizzato dei trattamenti agricoli

08 ottobre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

La manovra spagnola contro l'olio di Coratina nasconde fini commerciali

Il cuore del problema è un parametro tecnico usato come arma politica: la rigida e inspiegabile volontà del Consiglio oleicolo internazionale di non aggiornare il limite massimo sugli Steroli Totali

07 ottobre 2025 | 15:00