Associazioni di idee
Vendite di olio di oliva spagnolo a 1,4 milioni di tonnellate a fine campagna: no a prezzi bassi

La crescita delle vendite, tra consumi interni e export, è del 22%. Solo le esportazioni a gennaio e febbraio 2025 sono superiori del 40% rispetto all’inizio della campagna di commercializzazione. Il prezzo dell'extravergine deve essere di 5 euro/kg
04 aprile 2025 | 10:30 | C. S.
I primi cinque mesi della campagna di commercializzazione rafforzano l’aumento del consumo di olio d’oliva e le esportazioni a gennaio e febbraio 2025 sono superiori del 40% rispetto all’inizio della campagna di commercializzazione, nel mese di ottobre 2024, da circa 60.000 tonnellate/mese agli attuali 85.000 tonnellate/mese.
I dati del Ministero dell'agricoltura mostrano che 230.300 tonnellate sono state commercializzate sul mercato interno nei primi cinque mesi della campagna olearia, con un aumento del 27% rispetto allo scorso anno. In termini di esportazioni, 357.600 tonnellate sono state spedite al di fuori della Spagna, con un aumento del 19%. Il marketing totale è di 587.900 tonnellate, con un aumento del 22% rispetto alla commercializzazione precedente, portando la media mensile a 117.600 tonnellate vendute.
"Queste sono le cifre, questa è la realtà che non può essere nascosta: una forte domanda per il nostro oro liquido e la disponibilità equilibrata con le vendite. L'andamento al ribasso dei prezzi alla fonte non può continuare per un altro minuto con i dati che abbiamo sul tavolo. Non ha alcuna logica che l'olio d'oliva sia ancora maliziosamente abbassato rispetto al costo di produzione nell'oliveto tradizionale. Non possiamo tollerare gli sforzi di migliaia di olivicoltori spagnoli che sostengono il settore. Ecco perché da UPA ci appelliamo alla responsabilità, in particolare delle cooperative che in Spagna concentrano circa il 60% della produzione totale, per riuscire a invertire questa situazione e che l’olio d’oliva torna a prezzi equi a partire da cinque euro" afferma Cristobal Cano, segretario generale dell'UPA
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Aumenti dei prezzi degli alimentari e carrelli sempre più vuoti

Il peso di cibi e bevande sulla totalità dei consumi di una famiglia media è salito infatti negli ultimi anni dal 17,7% al 19,2%, a dimostrazione degli effetti negativi dei rincari sulle tasche dei cittadini.
11 settembre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Dall'accordo UE-Mercosur prospettive interessanti per la grappa

Per la Grappa a indicazione geografica si aprono scenari di grande interesse, essendo denominazione che sarà protetta nei Paesi Mercosur, offrendo ai produttori nazionali interessanti opportunità di esportazione e di ampliamento dei mercati
08 settembre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Il miele italiano è in crisi, anche per colpa delle frodi

All’apicoltura condotta con “metodo biologico” aderisce poco più del 5% dei produttori contro circa il 95% dei produttori convenzionali. La vicenda del "falso miele bio" a Verona rischia ora di incrementare lo scetticismo degli apicoltori
08 settembre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Fermare le frodi nel biologico è una priorità per tutelare tutti

Assobio ribadisce l’importanza di introdurre un marchio biologico italiano, strumento indispensabile per garantire la riconoscibilità e la valorizzazione delle produzioni bio nazionali, ottenute da materie prime coltivate o allevate sul territorio italiano
06 settembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Il mondo del vino vuole l'accordo UE-Mercosur

Il Brasile, primo buyer tra i 4 Paesi Sudamericani, ha chiuso il primo semestre con una crescita tendenziale in valore degli ordini di vino italiano del 5,5%, a 18,5 milioni di euro con i fermi/frizzanti a +8,5%
05 settembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Accordo Mercosur: servono garanzie per l'agricoltura italiana

La necessità di un principio di reciprocità che richieda ai produttori del Mercosur di rispettare gli stessi parametri ambientali, sanitari e sociali previsti per gli agricoltori europei è un elemento imprescindibile
05 settembre 2025 | 10:00