Associazioni di idee

I ristoranti virtuosi nell'utilizzo dell'olio extra vergine d'oliva vanno valorizzati

Sarà Airo a valutare i “Ristoranti dell’Olio” nella Guida del Gambero Rosso. Una partnership che mira a  premiare la presenza, l’utilizzo e la valorizzazione dell’olio di alta qualità in cucina e in sala

25 novembre 2020 | C. S.

Nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso viene inserita una specifica per segnalare i nostri ristoranti soci come “Ristoranti dell’Olio”.

Una collaborazione per sensibilizzare il mondo delle guide di ristoranti alla valutazione dell’olio per l’assegnazione del punteggio. Gambero Rosso ha riconosciuto in A.I.R.O. le competenze necessarie per valutare la presenza, l’utilizzo e la valorizzazione dell’olio extravergine di alta qualità nei ristoranti.

A.I.R.O. si rivela essere l’unica associazione al mondo con la volontà dichiarata di fare rete tra ristoratori, produttori e consumatori. La nostra associazione lavora specificatamente per sostenere le ragioni dell’olio EVO di qualità e del suo corretto utilizzo gastronomico, con particolare attenzione al circuito HO.RE.CA. Attualmente l'associazione conta circa 400 soci tra cui oltre 200 aziende da tutto il mondo e più di 60 ristoranti e pizzerie.

Dal 2012 al 2015 A.I.R.O. ha organizzato il concorso Liquor d’Ulivi; dal 2016 al 2019 il concorso ha cambiato nome in Il Magnifico - Selezione A.I.R.O. grazie all’unione con l’associazione Premio Il Magnifico. Tre anni di grandi successi che hanno portato il concorso ad essere riconosciuto a livello nazionale. Nel 2020 la svolta, A.I.R.O. torna ad essere indipendente e indice l’evento culturale I Ristornati dell’Olio svoltosi al Four Seasons di Firenze, una 2 giorni con focus su salute, ristorazione e olio ovviamente. Vengono premiati per la prima volta anche gli assaggiatori migliori d’Italia. Grazie ad un accordo con la Fondazione Veronesi e alla partecipazione di Marco Bianchi come testimonial vengono raccolti 10.000€ donati alla Fondazione Veronesi per una borsa di studio in nutrigenomica.

Tra i ristoranti premiati delle precedenti edizioni ricordiamo gli Chef dell’olio Annie Féolde di Enoteca Pinchiorri, Marco Stabile di Ora d’aria, Tano Simonato di Tano passami l’olio, Kotaro Noda di Bistrot64, Andrea Perini di Al 588 e molti altri, tra i pizzaioli ricordiamo Vincenzo Capuano, Tommaso Vatti della Pergola di Radicondoli, Davide Fiorentini di O’fiore mio di Faenza, mentre per il servizio in sala dell’olio ricordiamo Il Palagio del Four Seasons Firenze, Villa Campestri, Osteria del Tarassaco, Filodolio, Il Patriarca di Bitonto.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano

Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone

23 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

A rispettare l'olivo si comincia da piccoli

In occasione della Giornata dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, sono stati messi a dimora quattro alberi di olivo, uno per ciascuna sezione della scuola a Surbo

20 novembre 2025 | 09:15

Associazioni di idee

Le virtù delle olive da tavola, patrimonio di salute da riscoprire

Le olive da tavola sono fonte di energia e grassi buoni, fanno parte di molte nostre ricette tradizionali, sono un grande esempio di biodiversità. Pochi sanno la differenza tra un’oliva taggiasca da una di Gaeta e si sa poco anche su come siano prodotte

20 novembre 2025 | 09:00