Associazioni di idee
I ristoranti virtuosi nell'utilizzo dell'olio extra vergine d'oliva vanno valorizzati
Sarà Airo a valutare i “Ristoranti dell’Olio” nella Guida del Gambero Rosso. Una partnership che mira a premiare la presenza, l’utilizzo e la valorizzazione dell’olio di alta qualità in cucina e in sala
25 novembre 2020 | C. S.
Nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso viene inserita una specifica per segnalare i nostri ristoranti soci come “Ristoranti dell’Olio”.
Una collaborazione per sensibilizzare il mondo delle guide di ristoranti alla valutazione dell’olio per l’assegnazione del punteggio. Gambero Rosso ha riconosciuto in A.I.R.O. le competenze necessarie per valutare la presenza, l’utilizzo e la valorizzazione dell’olio extravergine di alta qualità nei ristoranti.
A.I.R.O. si rivela essere l’unica associazione al mondo con la volontà dichiarata di fare rete tra ristoratori, produttori e consumatori. La nostra associazione lavora specificatamente per sostenere le ragioni dell’olio EVO di qualità e del suo corretto utilizzo gastronomico, con particolare attenzione al circuito HO.RE.CA. Attualmente l'associazione conta circa 400 soci tra cui oltre 200 aziende da tutto il mondo e più di 60 ristoranti e pizzerie.
Dal 2012 al 2015 A.I.R.O. ha organizzato il concorso Liquor d’Ulivi; dal 2016 al 2019 il concorso ha cambiato nome in Il Magnifico - Selezione A.I.R.O. grazie all’unione con l’associazione Premio Il Magnifico. Tre anni di grandi successi che hanno portato il concorso ad essere riconosciuto a livello nazionale. Nel 2020 la svolta, A.I.R.O. torna ad essere indipendente e indice l’evento culturale I Ristornati dell’Olio svoltosi al Four Seasons di Firenze, una 2 giorni con focus su salute, ristorazione e olio ovviamente. Vengono premiati per la prima volta anche gli assaggiatori migliori d’Italia. Grazie ad un accordo con la Fondazione Veronesi e alla partecipazione di Marco Bianchi come testimonial vengono raccolti 10.000€ donati alla Fondazione Veronesi per una borsa di studio in nutrigenomica.
Tra i ristoranti premiati delle precedenti edizioni ricordiamo gli Chef dell’olio Annie Féolde di Enoteca Pinchiorri, Marco Stabile di Ora d’aria, Tano Simonato di Tano passami l’olio, Kotaro Noda di Bistrot64, Andrea Perini di Al 588 e molti altri, tra i pizzaioli ricordiamo Vincenzo Capuano, Tommaso Vatti della Pergola di Radicondoli, Davide Fiorentini di O’fiore mio di Faenza, mentre per il servizio in sala dell’olio ricordiamo Il Palagio del Four Seasons Firenze, Villa Campestri, Osteria del Tarassaco, Filodolio, Il Patriarca di Bitonto.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
La sofferenza delle piccole e medie imprese del vino italiane
Le realtà vitivinicole più piccole, con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro e compresi tra 5 e 10 milioni, registrano nel triennio le contrazioni più marcate: rispettivamente -16,4% e -6,4%. In controtendenza le aziende con più di 50 milioni di fatturato
15 novembre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
I 25 anni del consiglio nazionale ordine tecnologi alimentari
Nell'ultimo G7 Agricoltura, i grandi della Terra nelle conclusioni hanno ribadito questa necessità: soddisfare la domanda crescente di cibo proveniente dai Paesi in via di sviluppo integrando fra loro le dimensioni ambientale, sociale ed economica
15 novembre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
L’olio d'oliva è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità
L’olio extravergine d’oliva occupa un posto d’onore: è il simbolo stesso della Dieta Mediterranea, della sostenibilità e della qualità che caratterizzano la nostra cultura alimentare
15 novembre 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Fuori i nomi di chi specula sull’olio extravergine d'oliva italiano
Il prezzo dell’olio extravergine italiano non può scendere sotto un valore minimo indispensabile per garantire la sopravvivenza del settore. Unaprol ha scritto al Ministero: ora interventi immediati e concreti da parte dell’Ispettorato Centrale Controllo Qualità
13 novembre 2025 | 15:15
Associazioni di idee
La causa della speculazione sull'olio di oliva italiano: troppi commercianti
L’esame di alcuni dati sulla campagna olearia in corso fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli rapidi per prevenire riduzione dei prezzi dell'olio di oliva
13 novembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Alla base della nuova Dieta Mediterranea spicca l’olio extravergine di oliva
La nuova piramide alimentare si fonda su cinque livelli di consumo: alla base di una sana e corretta alimentazione, troviamo l’olio extravergine di oliva, seguito a ruota da cereali integrali, frutta secca, semi, latte e yogurt
13 novembre 2025 | 10:00