Associazioni di idee
Finalmente lo sblocco dei fondi per i danni delle gelate del 2018
Filiera Olivicola Olearia Italiana e Aifo plaudono alla firma del decreto attuativo che destina 8 milioni di euro a frantoi e cooperative pugliesi messi in ginocchio nel 2018 dalla gelata
25 settembre 2020 | C. S.
Un intervento atteso che finalmente serve a dare ossigeno ai frantoi e alle cooperative di trasformazione della Puglia che nel 2018 videro, a causa della gelata, il totale azzeramento della produzione e, di conseguenza, dei propri fatturati.
Così i responsabili della Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI) salutano l’annuncio della Ministra Bellanova dello sblocco del decreto attuativo che destina 8 milioni di euro a frantoi e cooperative pugliesi messi in ginocchio nel 2018 da una eccezionale gelata.
“Si tratta di un intervento fondamentale che restituisce serenità e dignità al settore della trasformazione troppo spesso dimenticato - spiega Paolo Mariani, presidente Fooi e rappresentante di Assofrantoi -. Molto spesso la burocrazia, più delle calamità naturali, affossa le imprese, quindi speriamo che l’iter si concluda nel più breve tempo possibile”.
“Finalmente una bella notizia per i frantoiani alla vigilia di un’altra campagna che si preannuncia difficile - sottolinea Elia Pellegrino, vicepresidente di Aifo -. Abbiamo lottato l’anno scorso, attraverso la straordinaria mobilitazione di popolo dei gilet arancioni dell’agricoltura, per ottenere il giusto riconoscimento a favore di aziende che hanno visto un anno di sacrifici andare in frantumi, a causa di questa calamità atmosferica”.
“Ringraziamo il Governo, la Ministra Bellanova e il sottosegretario L’Abbate per aver accelerato l’iter burocratico, l’augurio è che queste risorse arrivino nel più breve tempo possibile alle aziende”, concludono.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
La produttività delle giovani imprese agricole italiane doppia rispetto a quella europea
Alle tradizionali attività si stanno affiancando nuove figure professionali che vanno da quelle “multifunzionali” a quelle ad alta specializzazione tecnologica, sfruttando le nuove opportunità offerte dall’Agricoltura 4.0
10 novembre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Prezzi dell'olio extravergine di oliva a 6-7 euro/kg in Calabria: solo speculazione
La speculazione sull'olio extravergine di oliva italiano sta colpendo più fortemente in Calabria che non altrove con i commercianti che si sono precipitati a offrire prezzi stracciati sulla scia del ribasso, da loro stessi orchestrato, in Puglia
10 novembre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Grano duro: cerealicoltori in perdita e scontro con l'industria
CIA Puglia si è attivata per denunciare alla Repressione Frodi le pratiche sleali che stanno determinando l’abbassamento del prezzo del grano italiano al produttore al di sotto dei costi di produzione rilevati da ISMEA
08 novembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Pacchetto vino UE, tutelata la viticoltura eroica
Anche a livello europeo, la viticoltura eroica rappresenta un segmento di eccellenza per qualità dei vini, biodiversità e territorio, presente in gran parte dei Paesi e sempre più apprezzata
08 novembre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
I giovani italiani non sono attratti dai novel food
Se da un lato 4 giovani su 10 affermano che non consumerebbero mai cibo prodotto con la farina di insetti, in particolare le femmine, dall’altro lato, il 34% dei giovani lo ritiene un’esigenza per salvare il mondo e il 24% un’innovazione
06 novembre 2025 | 15:00
Associazioni di idee
Settore olivicolo-oleario sotto l’attacco delle speculazioni
ItaliaOlivicola chiede azioni di controllo per tutelare i produttori e i consumatori. Inizio della campagna olivicola segnato dal rischio rappresentato da prezzi anomali e azioni illegali
06 novembre 2025 | 09:30