Associazioni di idee
Si rimettono in moto gli interventi Agea. Un risultato importante grazie al pressing della Cia
08 maggio 2014 | C S
Sul fronte degli interventi di Agea si registrano due importanti risultati: l’annunciata fine del blocco dei pagamenti a causa dell’indagine avviata dalla Guardia di Finanza e la proroga al 31 dicembre prossimo della convenzione tra la stessa Agea, il Sin e la Banca della Nuova Terra. Si tratta di un successo dell’azione portata avanti da tempo dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori che si è battuta con determinazione affinché gli agricoltori potessero usufruire delle risorse necessarie per sviluppare la propria attività, soprattutto in un momento difficile per l’intero sistema economico e imprenditoriale del Paese.
In particolare, per quanto riguarda il blocco dei pagamenti Agea, a seguito dell’indagine delle Fiamme Gialle, la Cia in più occasioni aveva sollecitato una soluzione tempestiva. Anche perché migliaia di aziende agricole rischiavano il fallimento. L’inchiesta, infatti, stava provocando una grave sofferenza economica tra le 50 mila imprese coinvolte. Da qui la richiesta della Confederazione per sbloccare tutte le posizioni, consentendo il pagamento degli aiuti spettanti da parte di Agea. Un problema, questo, che la Cia aveva posto anche all’attenzione del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Adesso speriamo che sia la volta buona e che all’annuncio seguano fatti concreti.
Con l’occasione la Cia ribadisce il suo impegno a collaborare con l’Agea, ma nel rispetto di una maggiore efficienza e trasparenza nel sistema.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Fiducia per la prossima campagna olearia in Abruzzo

Le due DOP regionali, Aprutino Pescarese e Colline Teatine, hanno raggiunto nel 2025 quotazioni record di 12 €/kg, tra le più alte d’Italia, confermando il valore e l’identità dei prodotti locali
29 agosto 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Bando trattori biometano con 193 milioni di euro a disposizione

Fondi destinati a sostenere la transizione ecologica del settore agricolo, con incentivi per la sostituzione dei trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
28 agosto 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Abbattimento di alberi di olivo non monumentali: le nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’abbattimento di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità: ecco i casi in cui l'olivo può essere rimosso: divieto di estirpazione di olivo nelle zone certificate DOP
28 agosto 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Niente esenzione dai dazi di Trump per aceto e vino negli Usa

Serve un’azione decisa per reintegrare al più presto i nostri comparti tra quelli beneficiari di una piena apertura del mercato USA. La posta in gioco riguarda migliaia di imprese, posti di lavoro e investimenti su entrambe le sponde dell’Atlantico
26 agosto 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Danno da mezzo miliardo di euro per il vino italiano negli USA

Il danno stimato per il vino italiano è di circa 317 milioni di euro cumulati nei prossimi 12 mesi, mentre per i partner commerciali d’oltreoceano il mancato guadagno salirà fino a quasi 1,7 miliardi di dollari. Il pericolo svalutazione del dollaro
25 agosto 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Stop al click day per i lavoratori agricoli

In Italia sono un milione gli addetti in agricoltura, di cui 1/3 stranieri. Con il decreto flussi per il lavoro subordinato stagionale nel settore agricolo sono stati fatti passi avanti, ma occorre ancora semplificare le procedure
25 agosto 2025 | 10:00