Autore

Marco Provinciali

Tutti gli articoli di Marco Provinciali

A regola d'arte

Nel ristorante di Mastroianni, Sordi e Spadolini per scoprire l'enciclopedia dei sapori d'Italia

Secondo Alessio Panicucci: "produrre olio di qualità è molto più dispendioso che produrre un buon vino". Un consiglio per l'agricoltura italiana? La conservazione della biodiversità e l'alta qualità, "non andare a cercare il confronto con un mercato internazionale che spesso propone realtà che possono proporre prezzi molto più vantaggiosi"

24 giugno 2016 | Marco Provinciali

Gastronomia

Lo spettacolo del cibo e dell'olio extra vergine d'oliva a Foodies Festival

Durante il ponte del 25 aprile un evento per gli appassionati di gastronomia a Castiglioncello (LI). Sarà possibile degustare i vincitori del Premio Il Magnifico e assaggiare i piatti di molto chef stellati

20 aprile 2016

A regola d'arte

Se l'olio italiano costasse come il vino sicuramente se ne consumerebbe di più

I colori della nostra bandiera in un piatto: pasta, con parmigiano o grana padano, olio extra vergine e pomodoro. W la semplicità! E abbasso la miania di diventare troppo grandi. E' la filosofia dello chef stellato Stefano Ghetta

15 aprile 2016 | Marco Provinciali

A regola d'arte

Il passato è la riserva di conoscenza da cui attingere per il futuro

Secondo Enrico Faccenda, chef di Nonna Isola, il mondo della risotrazione si divide tra chi cucina e chi elabora. Purtroppo mette il luce un'altra verità: “tutti parlano di olio extra vergine ma pochi sono coloro che sanno veramente che cosa significhi extra vergine”

12 febbraio 2016 | Marco Provinciali

A regola d'arte

Mangiamo piatti che contengono olio extra vergine d'oliva al 99%

"Certamente l'olio extra vergine d'oliva Italiano è una delle punte di diamante del patrimonio nazionale" afferma Marco Parillo, giovane chef campano. Dall'esperienza con Ferran Adria alle colline toscane. Fast food o slow food? "Modi diversi di fare ristorazione"

20 novembre 2015 | Marco Provinciali

A regola d'arte

Tutti mangiano l’olio e pochi bevono il vino

Per Emanuele Vallini, chef che vanta esperienze internazionali, il cibo simbolo dell'Italia può essere il basilico: “non è ovviamente universale quanto l’olio ma spesso diviene nei piatti fondamentale.” Il paragone tra musica e cucina è davvero così azzardato?

29 ottobre 2015 | Marco Provinciali