Autore
Carlo Pietrasanta
Tutti gli articoli di Carlo Pietrasanta
Turismo
E' l'inizio di una nuova era per il turismo del vino italiano
Visita alle cantine e ai vigneti, vendemmie didattiche, attività esperienziali, corsi e degustazioni: sono solo alcune delle possibilità offerte a “cantinieri” e turisti, seguendo le diverse stagioni e fasi della coltivazione della vite e produzione del vino
08 marzo 2019 | Carlo Pietrasanta
Mondo Enoico
Legge sull'enoturismo: si parta dalle cantine e non dalle strade del vino
Una spinta al turismo gastronomico, partendo dal vino, può portare alla riscoperta di tutta la campagna e di tutta l’agricoltura. Ben venga quindi una legge quadro sull'enoturismo ma a tre precise condizioni. Occorre far presto ma soprattutto occorre far bene
30 giugno 2017 | Carlo Pietrasanta
Editoriali
Il nuovo senso del vino, per il resto c'è il tetrabrik
Nella "modernità liquida" descritta da Zygmunt Baurnan, il territorio liquido raccontato dal vino è un fondamento solido, perché il vino nasce dall'unico fondamento che ancora rimane: la terra. E allora, che sia a Morgex o a Salina, nel Salento o in Valpolicella, questa storia dobbiamo raccontare: per il resto c'è il tetrabrik... L'analisi di Carlo Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino
12 maggio 2017 | Carlo Pietrasanta
Editoriali
Dal Movimento Turismo del Vino al Movimento Turismo dell’Olio
Il Movimento Turismo del Vino, che si appresta a celebrare Cantine aperte, si lancia in una nuova sfida e si occuperà anche di olio. "Come per il vino, vogliamo abbattere i recinti, aprire le porte e far conoscere le diversità, territoriali, umane e qualitative." spiega il Presidente MTV Carlo Pietrasanta
06 maggio 2016 | Carlo Pietrasanta