Autore
Alfredo Marasciulo
Tutti gli articoli di Alfredo Marasciulo
L'arca olearia
Caratteristiche chimiche e annata di raccolta sull'etichetta dell'olio d'oliva, più dubbi che certezze
Il nuovo regolamento 1096/2018, pubblicato poco prima delle vacanze da Bruxelles, pone molti interrogativi interpretativi, anche sulle caratteristiche organolettiche. Il legislatore ha fallito se pensava di semplificare la normativa, dando più certezze al consumatore
31 agosto 2018 | Alfredo Marasciulo
Italia
Un extra vergine monovarietale non è solo olio
Troppo spesso si ritiene che le varietà di olivo diano tutti gli stessi sentori, le stesse percezioni. Durante il weekend in mono è stato invece rotto un altro tabù, aprendo la strada ad altre sorprese ed esperienze nel mondo olivicolo
12 aprile 2018 | Alfredo Marasciulo
Editoriali
Una storia di successo: l'olio extra vergine di oliva biologico
Raccontare la storia dell'olio extra vergine di oliva biologico in questi ultimi anni è narrare un settore vivo e vitale, con tanta voglia di migliorarsi. Un circolo virtuoso a beneficio di tutto il comparto secondo Alfredo Marasciulo, Capo Panel del Biol
22 aprile 2016 | Alfredo Marasciulo
L'arca olearia
Indicazioni facoltative sull'etichetta dell'olio extra vergine d'oliva, ma senza ingannare il consumatore
Esaminato quali informazioni sono ritenute indispensabili per il consumatore, passiamo ora ad esaminare tutte quelle indicazioni che dovrebbero dare un valore aggiunto all'olio extra vergine d'oliva. Stella polare è non ingannare ma bisogna comunque attenersi a una serie di regole essenziali. Ecco come non sbagliare
08 gennaio 2016 | Alfredo Marasciulo
L'arca olearia
Etichettare correttamente la propria bottiglia di olio extra vergine d'oliva: le regole essenziali
Iniziamo la carrellata relativa all'etichettattura dell'olio extra vergine di oliva con le informazioni essenziali, da non dimenticare mai, riguardati l'etichetta sulla bottiglia. Cosa riportare? Come riportare le indicazioni obbligatorie? Come posizionarle?
17 dicembre 2015 | Alfredo Marasciulo
L'arca olearia
Olio extra vergine d'oliva, questo illustre sconosciuto
L'olio extra vergine d'oliva entra in tutte le case ma per abitudine. Senza una corretta informazione ed educazione, cosa ben diversa dalla promozione, non si può sperare che venga riconosciuta la qualità. “Acidità”, “prima spremitura” o “produzione a freddo” sono ripetute senza comprenderne il significato
04 dicembre 2015 | Alfredo Marasciulo