Autore

Carlotta Maffei

Tutti gli articoli di Carlotta Maffei

Quo vadis

Vigneti in alta quota: il riscatto della Valnerina e del Percorino

La presenza della viticoltura fino a 1000 metri di altitudine è storia di oggi, quella di una nuova viticoltura eroica fino a 1400 metri è quella di domani. Il Pecorino sarà il vitigno prevalente dei 120 ettari di vigneti che verranno piantumati nei prossimi quattro anni

22 maggio 2019 | Carlotta Maffei

Eventi

Genova apre le porte all'olio extra vergine d'oliva

Il 18 e 19 dicembre, al Porto Antico, un appuntamento particolare per valorizzare e promuovere l’olio da olive, sviscerando gli elementi che rendono unica la cultura italiana nel settore alimentare: passione, dedizione e qualità

07 dicembre 2018 | Carlotta Maffei

Italia

Quando un nuovo oliveto diventa una festa

A Spoleto un nuovo oliveto con nove varietà autoctone, densità intensiva e tecnologie all'avanguardia, come l'impianto di aria compressa diffuso. Non solo business ma anche "la costruzione di un paesaggio rispettoso della connotazione culturale del territorio”

09 novembre 2018 | Carlotta Maffei

Mondo Enoico

La legge sull'enoturismo, pietra tombale o rilancio per il Movimento Turismo del Vino

Un passo importante è fatto, ora si attende solo il decreto attuativo e poi si aprirà una nuova stagione, con molte opportunità e occasioni di business per le cantine italiane. E per quanto riguarda il futuro della più importante forza propulsiva dell'enoturismo italiano? “O si cambia o si muore” afferma Carlo Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino

19 gennaio 2018 | Carlotta Maffei

Fuori dal coro

L'olio novello non esiste. C'è l'olio nuovo... e basta

L'acquisto dell'extra vergine appena franto è un rito perchè “segna lo scorrere delle stagioni, di in una alimentazione diversa rispetto a quella estiva”. Certo, i produttori ci rimettono qualcosa, come ci spiega Francesco Gaudenzi

01 novembre 2013 | Carlotta Maffei