Autore

Marcella Cipriani

Tutti gli articoli di Marcella Cipriani

Mondo

Agenda 2030, best practice e progetti sostenibili per gli agronomi del futuro

Il paesaggio è per sua natura produttivo ed in evoluzione, e le comunità che ne fanno parte sono il fondamento dell'identità territoriale ma anche di genere e di prodotto. Un esempio è Pandolea, associazione di donne dell’olio impegnata nella salvaguardia del paesaggio olivicolo e della biodiversità

09 luglio 2020 | Marcella Cipriani

L'arca olearia

Giuseppe Fontanazza: la pianta dell'olivo è matrigna e capricciosa

Innovatore per definizione, tanto da venire a lungo contestato, il professor Giuseppe Fontanazza lanciò un vastissimo programma di miglioramento genetico, da cui nacquero Don Carlo e FS17, creature sue e di cui era molto geloso

03 giugno 2020 | Marcella Cipriani

L'arca olearia

La sostenibilità ambientale va coltivata, anche nell'oliveto

Ci sono regole, come quelle della condizionalità Pac, che richiedono livelli crescenti di sostenibilità ambientale. Secondo l'agronoma di Pandolea un oliveto ecosostenibile non è, come a molti sembra, un oliveto in cui c’è poco o nulla da fare. In attesa che la sostenibilità ambientale diventi un valore sul mercato

27 maggio 2016 | Marcella Cipriani

L'arca olearia

Una gestione economicamente sostenibile dell'oliveto, per combattere il rischio di abbandono

Se un oliveto non ha un carattere di monumentalità che ne presuppone una particolare salvaguardia, è tempo di pensare al suo rinnovamento. Nella gestione dell'oliveto, raccogliere meccanicamente è semplice, potare meno come ci spiega l'agronoma di Pandolea

01 aprile 2016 | Marcella Cipriani