Autore

Cristiano Berilli

Tutti gli articoli di Cristiano Berilli

Cultura

Quando l'olivo, l'olio extra vergine di oliva, la bellezza e l'etica fanno business

La semplicità della natura, unita alla consapevolezza data dalla scienza e infine un tocco di umanità. Mescolare amabilmente e abilmente il tutto per ottenere il prodotto perfetto per i mercati del Nuovo Millennio. Si parte dalle Marche con L'Oro di Loriana

27 settembre 2019 | Cristiano Berilli

Quo vadis

Il museo di arti e mesteri come percorso sapienziale: artigiani e contadini tra storia e futuro

Un'esperienza intensa e profonda, come sanno dare gli appuntamenti culturali di Pandolea. Ma qui siamo ad Assisi, dove merita una visita il Museo delle arti della casa e della civiltà popolare. Un luogo così non ha uno stile internazionale nè un’anima commerciale: nelle cose, appena sotto un velo di polvere, sono in agguato forze viventi, intensamente presenti

27 luglio 2018 | Cristiano Berilli

Quo vadis

Ai piedi di un olivo sulla via francigena, il viaggio come terapia per l'anima

Nei mille percorsi per le nostre campagne, come sempre sostenuto da Pandolea, si possono trovare incredibili narratori. Persone che offrono il suo pieno coinvolgimento, intellettuale, emotivo ed affettivo, diventando "terapeuti"

29 settembre 2017 | Cristiano Berilli

Cultura

Il segreto linguaggio dell'olivo e la cultura dell'anima

In un contesto di pensiero globale e simultaneo, dove niente ha diritto di cittadinanza se ‘non serve’, meglio se subito, le uniche tracce ‘utili’ del sentiero avventuroso dell’’arte di vivere’ a sopravvivere non possono mica essere quelle che rimandano costantemente alla sapienza, all’equilibrio interiore e alla felicità condivisa. L'olivo è la massima espressione, un archetipo, di vittoria e di pace, di forza e di saggezza. Recuperare questi valori, come fa Pandolea, significa recuperare il valore della vita umana

30 giugno 2017 | Cristiano Berilli

Cultura

Nessuno che mi porti quanto prima l’olio?!...Non mi sente nessuno?!

Oggi che ci manca, per colpa di un'annata senza precedenti, comprendiamo ancor di più il valore culturale di un prodotto agricolo che, ben oltre i confini della sua natura rustica, si carica nello stesso tempo di un insieme di simboli e riferimenti, anche di tipo religioso

14 novembre 2014 | Cristiano Berilli