Articoli

Analisi sensoriale. I test descrittivi

Un libro di Luigi Odello, Alberto Ugolini e Manuela Violoni per approfondire il tema della valutazione organolettica di alimenti e bevande

12 giugno 2010 | Luigi Caricato

Tutti si dicono assaggiatori esperti e in tanti partecipano a corsi amatoriali o professionali di analisi sensoriale. Non mancano le scuole di assaggio e le organizzazioni in cui si valorizzano e perfezionano le conoscenze intorno alle varie specializzazioni di prodotto. E’ un esteso mondo di esperti e di cultori della materia che va giustamente valorizzato. Si va così dai sommeliers ai degustatori d’olio extra vergine di oliva, ma da qualche anno a questa hanno fatto il loro ingresso in campo anche gli assaggiatori di grappe, caffè, thé, aceti, formaggi e perfino di acqua.

Si sta finalmente scoprendo, negli ultimi anni, l’importanza della valutazione organolettica riservata ad alimenti e bevande, un approccio che permette di conseguire netti miglioramenti qualitativi sul fronte delle produzioni. Si scopre pertanto che la qualità non è soltanto quella chimico-fisica e nutrizionale, ma anche quella sensoriale ed edonistica. Motivo per cui il Centro Studi Assaggiatori, con sede a Brescia, oltre ai vari corsi formativi, ha predisposto anche una serie di pubblicazioni sul tema, come quella dal titolo Analisi sensoriale. I test descrittivi, i cui autori sono Luigi Odello, Alberto Ugolini e Manuela Violoni.

Si tratta di un volume assai prezioso, perché fornisce informazioni dettagliate su come avvalersi dei vari metodi di valutazione sensoriale e su come misurare, di conseguenza, il valore tangibile di un prodotto in maniera attendibile. I test descrittivi, argomento centrale del libro, sono oggi i più diversi, molti dei quali ad alta utilità informatica. Fondamentali, perché rappresentano lo strumento più adatto per dare una carta d’identità certa e definita a un determinato alimento o bevanda, e non solo.

E’ un libro caldamente consigliabile a chi vuole approfondire in modo professionale l’arte dell’assaggio, che non è più una semplice arte, ma una vera e propria scienza.



Luigi Odello, Alberto Ugolini e Manuela Violoni, Analisi sensoriale. I test descrittivi, Centro Studi Assaggiatori, pp. 144, euro 18

Potrebbero interessarti

Articoli

Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini

A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne

03 settembre 2013

Articoli

Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo

Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre

27 luglio 2013