Articoli
Per lanciare un messaggio? Ci vuole un buon ufficio stampa
Oltre a un buon indirizzario. Ci sono tre pubblicazioni utili per capirne di più: una, teorica, di Vieri Poggiali; e due, più pratiche, a cura del "Corriere vinicolo", con la segnalazione dei profili dei principali giornalisti del food
13 giugno 2009 | Luigi Caricato
Ci sono libri che non hanno una diretta attinenza con lâagroalimentare, tuttavia di alcuni di essi non si può in alcun modo fare a meno, sopratutto oggi, in una società particolarmente vocata alla costruzione di una immagine di sé da trasmettere al mondo. Per questo, è il caso di segnalare il volume del giornalista Vieri Poggiali dal titolo Uffici stampa. Dottrina e tecnica della comunicazione âtimbrataâ di aziende, enti, istituzioni. Edito dal Centro documentazione giornalistica, è rivolto in via esclusiva al mondo dei media, ma una lettura, seppur veloce, di certo non guasterebbe. Serve per approfondire le tecniche e i modi del comunicare, ed è utile anche solo per soddisfare una pura curiosità , in modo da capire i meccanismi della costruzione della notizia. Si tratta di un testo diretto, semplice ed essenziale, e proprio per questo motivo ancora più invogliante.
E sempre per restare in tema di comunicazione, si segnalano due preziose guide edite dallâUnione italiana vini. Ovvero: Lâagenda dei giornalisti professionisti e pubblicisti, un progetto a cura del Corriere vinicolo che ha per titolo Gli specialisti della vite e del vino, in cui compaiono le firme del giornalismo gastronomico e alimentarista italiano, con un profilo dettagliato dei loro campi di attività ; e, in aggiunta a questo prezioso strumento, è ora disponibile anche una versione che guarda espressamente allâestero, realizzata in collaborazione con lâIce, e pubblicata con il titolo International wine journalist book, dove si raccolgono invece gli indirizzi e i profili dei giornalisti esteri. Si tratta di due pubblicazioni senzâaltro utili per chi vuole comunicare, ma soprattutto vuol sapere a chi e come esattamente trasmettere un messaggio relativo alla propria azienda e ai propri prodotti.