Articoli
ATTEGGIAMENTO RINUNCIATARIO
04 ottobre 2003 | Luigi Caricato
Quanta tenerezza. Ho provato proprio un sentimento disarmante alla visione di una corrispondenza del lettore di âRepubblicaâ F. P., pubblicata il 28 ottobre scorso e spedita da San Miniato, in provincia di Pisa: âFaccio lâagricoltore con grande passione, ma giorno dopo giorno lâentusiasmo si sta affievolendoâ. Eâ una dichiarazione di totale resa, di sfiducia piena, ma non di rabbia o disgusto.
Mancava allâestensore lâenergia per esprimere un nota più dura e spigolosa? Non saprei. Certo è che neppure un briciolo dâastio o di rivolta si è fatto largo in quelle righe desolanti e vere; neanche un indiretto accenno di rivalsa.
Câè unâaria di composta rassegnazione: âNon basta la forza della passione, unica leva che fa scegliere la vita agricolaâ, conclude sconsolato. Eâ una dichiarazione amara. Mi chiedo se il mondo rurale sia sempre così giù di tono. E soprattutto mi chiedo il perché la gente della terra non sia in grado di ribellarsi, abbandonando almeno per un poco lâabituale atteggiamento rinunciatario che la contraddistingue.
Potrebbero interessarti
Articoli
Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini
A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne
03 settembre 2013
Articoli
Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo
Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre
27 luglio 2013