Italia

Apprezzamento Cia Toscana per approvazione "stato di crisi" da siccità

18 settembre 2012 | C. S.

«Pieno apprezzamento da parte della Cia Toscana sulla decisione dell’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori e della Giunta regionale di approvare all’unanimità lo “stato di crisi per le eccezionali avversità atmosferiche” in Toscana a causa della siccità che ha colpito l’agricoltura e la zootecnia toscane nel 2012». Lo sottolinea il presidente della Cia Toscana Giordano Pascucci: «Si tratta di un intervento quanto mai necessario, per dare subito ossigeno alle imprese agricole toscane, considerando anche che i danni causati dalla siccità sarebbero quantificabili in alcune centinaia di milioni di euro. A questo punto attendiamo che il Governo, tramite la ratifica dello stato di “avversità atmosferica” da parte del Ministero delle politiche agricole, concluda più velocemente possibile l’iter, mettendo subito a disposizione gli interventi necessari. L’agricoltura toscana non può più attendere; oltre agli interventi sull’emergenza occorrono anche strategie e risorse per il rilancio e sviluppo del settore».

Potrebbero interessarti

Italia

Nuovo appello per salvare gli olivi da Xylella

I testi di Helen Mirren nel volume Il Mezzogiorno del fotografo Uli Weber dedicato al Sud d'Italia: "Gli splendidi ulivi monumentali della Piana sono sotto attacco. Tutti devono svegliarsi"

24 settembre 2025 | 10:00

Italia

450 bottiglie di Limoncello affinate nel mare di Castel dell'Ovo

Dopo un anno di affinamento a 15 metri di profondità nel porticciolo di Santa Lucia cullate dalle correnti marine, verranno studiati in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati

23 settembre 2025 | 18:50

Italia

Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche attuato dal Crea

L'Italia si conferma tra i leader europei del biologico, sia per superficie coltivata che per numero di operatori. Eppure, la disponibilità di sementi bio certificate non tiene il passo con l'espansione delle superfici

23 settembre 2025 | 11:00

Italia

Vendemmia 2025 del Morellino di Scansano: qualità alta e rese minori

Prospettive di mercato da consolidare, anche incentivando il consumo responsabile. Evitare allarmismi e confidare in una stabilizzazione del comparto, nel frattempo lavorando a nuovi mercati

23 settembre 2025 | 09:00

Italia

Dal frantoio all’altare: la Toscana sostiene la donazione del primo olio della stagione alla basilica di Santo Spirito

Dalle olive di varietà Leccino provenienti dalla Maremma sono stati ricavati circa 50 litri di “oro verde”, che la prossima settimana saranno donati ai frati agostiniani della Basilica di Santo Spirito

22 settembre 2025 | 18:00

Italia

Ristori per la siccità 2024: pagati 108 milioni alle aziende colpite

Il contributo concesso si è concentrato soprattutto su tre Regioni, maggiormente colpite dalla siccità 2024: il 54,5% del contributo è stato erogato in favore delle aziende agricole siciliane, il 20,2% in favore di aziende pugliesi, il 13,5% in favore di aziende lucane

22 settembre 2025 | 11:00