Associazioni di idee

500 buoni motivi per scegliere olio extra vergine di oliva italiano per i cenoni delle Feste

L'olio extra vergine d'oliva nazionale, frutto delle oltre 500 varietà coltivate, è il condimento ideale per tutti i dolci e i piatti regionali. Sapore e benessere: un regalo al palato e al proprio organismo per il prossimo anno

15 dicembre 2016 | C. S.

In vista della maratona culinaria di pranzi e cenoni di Natale e di Capodanno, il consorzio nazionale dei coltivatori e dei produttori olivicoli UNASCO lancia un appello per la salute degli italiani.

“Mettete dell’olio nei vostri cenoni” è lo slogan scelto da UNASCO per ricordare a tutti di utilizzare nella preparazione delle pietanze natalizie l’olio extravergine di oliva.

“Mettete dell’olio nei vostri cenoni” è anche un appello alla pace di cui il ramoscello d’ulivo è il simbolo universale, presente anche nell’emblema della Repubblica italiana.

“Dai dolci ai piatti regionali con cui in ogni parte di Italia si celebrano le festività – afferma il presidente degli oltre 130 mila produttori UNASCO, Luigi Canino - l’olio extravergine di oliva è l’alimento ideale per esaltare i sapori prendendosi nel contempo cura della propria salute: un regalo al palato e al proprio organismo per il prossimo anno”.

“Anche come regalo natalizio – sottolinea Canino - una bottiglia d’olio extravergine di oliva è il simbolo della tradizione italiana più nobile. Un modo in più per dire a Natale che siamo orgogliosi del nostro territorio, dei nostri sapori e delle 500 varietà olivicole che il nostro Paese esprime lungo lo stivale e nelle isole, un patrimonio unico al mondo. Almeno 500 buoni motivi per consumare olio extravergine di oliva. Tipicità organolettiche che consentono di abbinare a ogni pietanza l’olio dal gusto più adatto: dal fruttato leggero, al fruttato medio e al fruttato intenso”.

“E che sia rigorosamente 100% italiano – conclude Luigi Canino – invitando i consumatori a prestare attenzione alle etichette degli oli e ad acquistare solo quelli che garantiscono attraverso un sistema rigoroso di tracciabilità origine e genuinità del prodotto”.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

La sofferenza delle piccole e medie imprese del vino italiane

Le realtà vitivinicole più piccole, con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro e compresi tra 5 e 10 milioni, registrano nel triennio le contrazioni più marcate: rispettivamente -16,4% e -6,4%. In controtendenza le aziende con più di 50 milioni di fatturato

15 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

I 25 anni del consiglio nazionale ordine tecnologi alimentari

Nell'ultimo G7 Agricoltura, i grandi della Terra nelle conclusioni hanno ribadito questa necessità: soddisfare la domanda crescente di cibo proveniente dai Paesi in via di sviluppo integrando fra loro le dimensioni ambientale, sociale ed economica

15 novembre 2025 | 10:00

Associazioni di idee

L’olio d'oliva è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità

L’olio extravergine d’oliva occupa un posto d’onore: è il simbolo stesso della Dieta Mediterranea, della sostenibilità e della qualità che caratterizzano la nostra cultura alimentare

15 novembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Fuori i nomi di chi specula sull’olio extravergine d'oliva italiano

Il prezzo dell’olio extravergine italiano non può scendere sotto un valore minimo indispensabile per garantire la sopravvivenza del settore. Unaprol ha scritto al Ministero: ora interventi immediati e concreti da parte dell’Ispettorato Centrale Controllo Qualità

13 novembre 2025 | 15:15

Associazioni di idee

La causa della speculazione sull'olio di oliva italiano: troppi commercianti

L’esame di alcuni dati sulla campagna olearia in corso fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli rapidi per prevenire riduzione dei prezzi dell'olio di oliva

13 novembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Alla base della nuova Dieta Mediterranea spicca l’olio extravergine di oliva

La nuova piramide alimentare si fonda su cinque livelli di consumo: alla base di una sana e corretta alimentazione, troviamo l’olio extravergine di oliva, seguito a ruota da cereali integrali, frutta secca, semi, latte e yogurt

13 novembre 2025 | 10:00