Turismo
Estonia: natura, cultura e divertimento per le vaqcanze estive

Pärnu è rinomata anche per i suoi eventi: il simbolo estivo è senz’altro il Pärnu Music Festival che si svolge ogni anno a luglio. La cittadina medievale gode di un’atmosfera romantica e rilassata
29 luglio 2024 | T N
Con oltre 3.700 km di costa baltica, l’Estonia offre luoghi incantevoli da visitare nel periodo estivo. Il più rinomato è Pärnu, piccolo gioiello del Baltico. Ogni estate, Pärnu si trasforma in una vivace cittadina balneare, attirando migliaia di persone con le sue spiagge sabbiose, il suo mare limpido e le indimenticabili escursioni nella natura incontaminata. Si tratta di un vero e proprio paradiso estivo che promette esperienze indimenticabili per tutti i suoi visitatori.
Destinazione sostenibile dei paesi del Mar Baltico, è rinomata per il suo mare, i suoi fiumi, le sue spiagge, i suoi viali e per i suoi numerosi parchi e boschi, Pärnu è una località turistica con una storia di oltre 180 anni, motivo per cui proteggere e valorizzare la sua natura è una priorità quando si tratta dello sviluppo della città.
Questa cittadina medievale gode di un’atmosfera romantica e rilassata. Essendo la più grande località di villeggiatura dell’Estonia, Pärnu è anche sede di una varietà di centri termali, grandi parchi acquatici e storici stabilimenti balneari. Le lunghe spiagge di sabbia bianca, le acque poco profonde e il “miglior sole dell’Estonia” attirano sia gli estoni che i turisti. È infatti consigliata una visita alla rinomata spiaggia di Pärnu, un animato punto di ritrovo sia di giorno che di notte grazie ai numerosi bar e ai concerti dal vivo. Il luogo preferito dai romantici rimane però il lungomare della spiaggia di Pärnu che, rinnovato nel 2021, è diventato una delle destinazioni estive preferite, perfetto per serate rilassanti.
Tra i luoghi da visitare in questa piccola cittadina non può mancare una passeggiata alla Supeluse summer promenade: fino al 31 agosto, la strada, chiusa al traffico, si anima con caffè, ristoranti e festival che offrono musica dal vivo e bancarelle di artigianato. Partendo dal centro città, si attraversa un vivace viale circondato da aree verdi fino al lungomare, dove è possibile continuare a godere dell’atmosfera estiva o rilassarsi all’ombra degli alberi. Proseguendo verso il fiume, si può esplorare il molo e il sentiero Jaanson, ideale per una tranquilla passeggiata immersi nella natura. Per gli amanti della natura è inoltre consigliata una visita al Pärnu Beach Park: si trova proprio accanto alla spiaggia ed è un luogo popolare per una passeggiata o semplicemente per rilassarsi. Istituito nel 1882, è stato dichiarato zona di protezione della natura per l’ampia varietà di specie vegetali.
La città di Pärnu è rinomata anche per i suoi eventi: il simbolo estivo è senz’altro il Pärnu Music Festival che si svolge ogni anno a luglio. Il festival è stato fondato da Paavo Järvi nel 2011 insieme al padre, Neeme Järvi. Questo evento, dalla caratteristica atmosfera familiare, coinvolge musicisti, studenti e pubblico, creando un ritrovo estivo unico sulla costa estone.
Tra gli altri più attesi troviamo il Pärnu Taste Uulits, lo street food festival che trasforma la capitale estiva in un paradiso dei sapori. La strada accoglie food truck grandi e piccoli che offrono street food moderno ed estremamente gustoso, preparato con ingredienti stagionali, sani e preferibilmente locali. Imperdibile è inoltre la leggendaria Supeluse Fair: l’evento che risveglia la cittadina con profumi di dolci e notti magiche.
Un altro imperdibile evento è il Light Festival ÖÖvalgel che si svolge l’ultimo fine settimana di settembre ed è il più grande evento culturale di Pärnu. Per tre sere consecutive, proiezioni luminose e spettacoli di teatro di luci animano vari luoghi della città. Dal 2019, il festival si distingue per il suo focus sulla performance teatrale, dove le storie vengono raccontate attraverso luci e video con protagonisti viventi, anziché concentrarsi solo su oggetti o installazioni luminose.
Questo piccolo gioiello del Baltico offre un mix unico di bellezze naturali, cultura vibrante e tradizioni affascinanti, rendendolo la destinazione perfetta per le vacanze estive.
Potrebbero interessarti
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45
Turismo
Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria
31 luglio 2025 | 16:00