Turismo
Halloween on the road: i Pumpkin Patch da raggiungere in camper

L’Associazione Produttori Caravan e Camper consiglia i campi di zucche italiani più suggestivi per un Halloween itinerante. Scelte le zucche più belle? Che vengano usate per ricette sfiziose o intagliate per Halloween, l’esperienza itinerante tra i campi di zucche lascerà un ricordo indelebile
15 ottobre 2023 | C. S.
Halloween in camper? La casa itinerante è il mezzo perfetto per godere della magia del foliage autunnale immergendosi nel territorio che muta in completa libertà. E quale scelta migliore, se non i campi di zucche, per rimanere in tema Halloween?
La tradizione delle zucche di Halloween risale agli antichi popoli nativi americani, che le coltivavano molto prima dell’arrivo degli europei. I coloni europei e gli Stati Uniti hanno adottato quest’usanza, che ha poi attraversato l’Oceano e preso piede anche in Italia.
L’Associazione Produttori Caravan e Camper ha selezionato i Pumpkin Patch più belli d’Italia da raggiungere in camper quest’autunno, per un’esperienza on the road indimenticabile dal sapore statunitense e adatta a tutte le età.
Villaggio delle Zucche, Pavia - Il più grande Pumpkin Patch in stile americano del Nord Italia è un parco di 35.000 metri quadrati con alberi secolari che in autunno si colorano delle sfumature dell’oro. Qui si trascorrono giornate a stretto contatto con la natura, passeggiando tra le zucche in compagnia degli animali della fattoria, tra pony, caprette, conigli e galline. Si raggiunge tranquillamente dall’autostrada e potrete lasciare il vostro camper nel parcheggio custodito.
La Terra delle Zucche, Eboli - Quest’anno aperto tutti i weekend del mese dal 7 ottobre, questo luogo magico è perfetto per le famiglie: laboratori di intaglio e pittura sulle zucche, giri sul trattore e street food autunnale vi aspettano nel bosco incantato dell’Oasi Vivinatura Lago Sele Eboli, per un’esperienza davvero suggestiva.
Il Giardino delle Zucche, Caserta - Questo Pumpkin Patch porta in Italia la tradizione, tutta a stelle e strisce, legata al mondo delle zucche che, nel periodo di Halloween, trasformano ogni casa in un luogo incantato. Vi attende fino all’1 novembre anche durante la settimana! (escluso il lunedì)
Tulipania Pumpking Patch, Bergamo - Terno d’Isola ospita il campo di zucche “you pick” più grande d’Italia senza nulla da invidiare a quelli americani. Qui grandi e piccoli potranno vivere un’esperienza unica grazie alle diverse attività proposte, dalle semplici passeggiate ai workshop fotografici; dalla raccolta seguita da colazione, merenda o aperitivo in stile pic-nic fino ai laboratori per imparare a decorarle
Agricola delle meraviglie di Steflor, Vimodrone - Alle porte di Milano, questo mercatino delle zucche è particolare perché decorato a tema Jack’o Lantern. Passeggiando nel campo si ammirano allestimenti in pieno stile Pumpkin Patch Americano e in un’area dedicata si possono intagliare le zucche e scattare momenti indimenticabili. Non solo, ogni week end vengono organizzate attività e giochi per i più piccoli elaboratori per gli adulti.
Scelte le zucche più belle? Che vengano usate per ricette sfiziose o intagliate per Halloween, l’esperienza itinerante tra i campi di zucche lascerà un ricordo indelebile.
Potrebbero interessarti
Turismo
Giornata mondiale delle api: progetti da scoprire in Italia e all’estero

Dalle arnie urbane di New York e Vienna ai pascoli alpini di Courmayeur, passando per i paesaggi floreali del Sudafrica, scoprendo l’arte del miele in Oman fino alle esperienze di apicoltura nei viaggi sostenibili di Evaneos
13 maggio 2025 | 17:00
Turismo
Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere
08 maggio 2025 | 17:20
Turismo
Cammini aperti: in terra toscana coinvolte le Vie e Cammini Lauretani e le Vie e i Cammini di San Francesco

Cammini giubilari toccano luoghi suggestivi e aree verdi piene di incanto. Sei escursioni gratuite e l’apertura speciale della Pieve di Sant’Ippolito. L’ex cestista Giacomo Galanda, argento olimpico ad Atene 2004, presente l’11 maggio all’escursione ad anello da Cortona
30 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Enoturismo ed intelligenza artificiale, un'alleanza possibile per la difesa del territorio

L’intelligenza artificiale, se ben compresa e adottata, può potenziare la narrazione dei territori, migliorare l’esperienza del visitatore e ottimizzare i processi produttivi e decisionali delle aziende del vino
12 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Le emozioni dietro il consumo di vino

Presentata a Vinitaly la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente
09 aprile 2025 | 14:00
Turismo
Gli appuntamenti di ciclo-oleoturismo della Strada dell’Olio Dop Umbria

La prima pedalata in programma per sabato 27 aprile 2025 sarà “La Longobarda” che tra uliveti e visite nei frantoi porterà a scoprire i beni umbri del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia”
08 aprile 2025 | 10:00