Turismo
Toscana e Veneto le mete più in voga dell'enoturismo italiano

Italia in seconda posizione, dopo la Spagna e prima della Francia come destinazione enoturistica internazionale. Chianti e l'emergente Lago di Garda sono le aree predilette
19 ottobre 2022 | C. S.
Vino, che passione! Dopo l’introduzione della categoria “Vigneti” di Airbnb lo scorso maggio, che comprende 120.000 alloggi all’interno o nei pressi di vigne in tutto il mondo, di cui oltre 4.000 in Italia, è boom di ricerche e prenotazioni.
Lo confermano i dati di Airbnb relativi all’attività di hosting: gli host italiani della categoria in esame, complessivamente hanno registrato un guadagno totale di 10 milioni di euro.
Un dato che posiziona il nostro Paese quest’anno nella top 10 europea, dopo la Spagna ma prima dell’acclamata Francia, con ben due regioni italiane che rientrano tra le eccellenze: la Toscana, terza regione del continente per guadagno generato con circa 2.600 euro di ricavi in media per host, e il Veneto al nono posto con circa 2.400 euro.
Ecco la top 10 delle località in Europa in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti:
1. Isole Baleari, Spagna
2. Catalogna, Spagna
3. Toscana, Italia
4. Andalusia, Spagna
5. Provenza, Francia
6. Aquitania, Francia
7. Borgogna, Francia
8. Isole Canarie, Spagna
9. Veneto, Italia
10. Rodano, Francia
Su scala nazionale, le mete di punta per esperti e appassionati di enoturismo si trovano in Toscana e Veneto, nelle zone del Chianti e del più emergente Lago di Garda, occupando le prime posizioni nella classifica delle 30 città per ricavi totali degli host.
Segue l’Umbria e, a sorpresa, la Campania, con due località della Costiera Amalfitana tra le dieci più gettonate in Italia. Sempre la Toscana registra il maggior numero di notti prenotate in Italia (43.410 da aprile a giugno 2022, circa il doppio rispetto al 2021).
Potrebbero interessarti
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00