Turismo

Toscana e Veneto le mete più in voga dell'enoturismo italiano

Toscana e Veneto le mete più in voga dell'enoturismo italiano

Italia in seconda posizione, dopo la Spagna e prima della Francia come destinazione enoturistica internazionale. Chianti e l'emergente Lago di Garda sono le aree predilette

19 ottobre 2022 | C. S.

Vino, che passione! Dopo l’introduzione della categoria “Vigneti” di Airbnb lo scorso maggio, che comprende 120.000 alloggi all’interno o nei pressi di vigne in tutto il mondo, di cui oltre 4.000 in Italia, è boom di ricerche e prenotazioni. 
Lo confermano i dati di Airbnb relativi all’attività di hosting: gli host italiani della categoria in esame, complessivamente hanno registrato un guadagno totale di 10 milioni di euro.

Un dato che posiziona il nostro Paese quest’anno nella top 10 europea, dopo la Spagna ma prima dell’acclamata Francia, con ben due regioni italiane che rientrano tra le eccellenze: la Toscana, terza regione del continente per guadagno generato con circa 2.600 euro di ricavi in media per host, e il Veneto al nono posto con circa 2.400 euro.

Ecco la  top 10 delle località in Europa in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti:

  1. Isole Baleari, Spagna
  2. Catalogna, Spagna
  3. Toscana, Italia
  4. Andalusia, Spagna
  5. Provenza, Francia
  6. Aquitania, Francia
  7. Borgogna, Francia
  8. Isole Canarie, Spagna
  9. Veneto, Italia
 10. Rodano, Francia

Su scala nazionale, le mete di punta per esperti e appassionati di enoturismo si trovano in Toscana e Veneto, nelle zone del Chianti e del più emergente Lago di Garda,  occupando le prime posizioni nella classifica delle 30 città per ricavi totali degli host.
Segue l’Umbria e, a sorpresa, la Campania, con due località della Costiera Amalfitana tra le dieci più gettonate in Italia. Sempre la Toscana registra il maggior numero di notti prenotate in Italia (43.410 da aprile a giugno 2022, circa il doppio rispetto al 2021).

Potrebbero interessarti

Turismo

Una vacanza nell'Alpe Gerlitzen tra sci, neve e molto altro

Lasciarsi trasportare in un sogno invernale inondato di sole, sospesi sopra il Lago di Ossiach, tra piste innevate, terrazze panoramiche, buona cucina e splendida accoglienza. Qui, nel cuore della Carinzia, lo sci è molto più di uno sport: è pura gioia di vivere

27 novembre 2025 | 18:00

Turismo

Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States

I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico

24 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025

L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026

22 novembre 2025 | 15:00

Turismo

Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town

Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq

22 novembre 2025 | 14:00

Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00