Turismo
Roma è la capitale mondiale del cibo di qualità
Il food è un asset fondamentale per la ripartenza del turismo nella Capitale ma anche per tutta l'Italia. Per distacco al secondo posto Londra, al terzo Parigi, poi Dubai, Barcellona, Madrid
24 gennaio 2022 | C. S.
La classifica Tripadvisor "Travellers' Choice Awards 2022" incorona Roma come prima meta al mondo per gli amanti del cibo.
Al secondo posto c'è Londra, al terzo Parigi, poi Dubai, Barcellona, Madrid, San Paolo del Brasile, New York e tante altre.
“C’è un mondo intero tra cui scegliere e vogliamo aiutare i viaggiatori a fare i viaggi migliori per loro, qualunque sia la vacanza perfetta”, ha affermato Steven Paganelli, Direttore di Tripadvisor America spiegando le classifiche divise per categorie, e augurandosi che il 2022 possa essere davvero l’anno della svolta del turismo nel dopo-pandemia. “Mentre il mondo torna a viaggiare, le priorità stanno cambiando e le persone desiderano esperienze più memorabili durante i loro viaggi. Tre quarti (75%) degli americani affermano che è importante vedere posti nuovinel pianificare i loro piani di viaggio futuri”.
Tra i primi a commentare il riconoscimento è l'assessore al Turismo, Alessandro Onorato: "Tripadvisor e i turisti confermano l'unicità di Roma nel mondo per l'altissima qualità di tutto il settore food e ne siamo orgogliosi". Per distacco, al secondo posto
"La nostra città è effettivamente capace di regalare un'esperienza irripetibile - sostiene Onorato - che unisce la particolarità della cucina romana alla straordinaria bellezza dei luoghi. Il food è un asset fondamentale per la ripartenza del turismo nella Capitale. Siamo convinti che una volta superata la pandemia, Roma recupererà velocemente quei 20 milioni di viaggiatori all'anno. Con il lavoro che stiamo mettendo in campo, quel numero verrà incrementato e punteremo anche sull'experience per diversificare e attrarre un turismo sempre più qualificato. Tutto questo garantirà - prosegue - un maggiore ritorno economico con la creazione di nuove opportunità e nuovi posti di lavoro. Il turismo a Roma con i grandi eventi sportivi, con la moda e gli investimenti sul congressuale diventare il grande asset che garantirà lavoro e prosperità alla città".
Potrebbero interessarti
Turismo
Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States
I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico
24 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025
L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026
22 novembre 2025 | 15:00
Turismo
Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq
22 novembre 2025 | 14:00
Turismo
Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio
Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale
19 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare
Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia
18 novembre 2025 | 18:00
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00