Turismo

Passeggiate e buon gusto. Borghi, ulivi e fattorie

Passeggiate e buon gusto. Borghi, ulivi e fattorie

Concluso con successo il primo ciclo di appuntamenti di oleoturismo in Umbria. A settembre il nuovo calendario di esperienze a piedi e in bicicletta tra natura, cultura ed enogastronomia

30 luglio 2021 | C. S.

Si è concluso sabato 24 luglio a Perugia, con la visita e degustazione al Frantoio Batta il primo ciclo di uscite del format “Passeggiate & buon gusto. Borghi, ulivi e fattorie”, proposto dalla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria in collaborazione con le associazioni “L’Olivo e la Ginestra” e “I Tuoi cammini”.

Il progetto volto ad ampliare l’offerta oleoturistica dell’Umbria e mettere a sistema le esperienze di attività all’aria aperta, dando vita ad una proposta stabile di turismo di qualità ed esperienziale al fine di far conoscere le bellezze dell’Umbria minore, le sue peculiarità paesaggistiche e produttive, ha ricevuto un importante riscontro da parte di visitatori e umbri, appassionati di natura ed attività outdoor.

La calendarizzazione di passeggiate accompagnate da guide ambientalistiche ed escursionistiche, che porteranno i visitatori alla scoperta dei borghi umbri ad alta vocazione olivicola, tra gli ulivi e nelle aziende agricole e frantoi associati alla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, dove fare degustazioni di olio e.v.o. in abbinamento agli altri prodotti di eccellenza locali ed esperienze dirette nei luoghi di produzione, riprenderà nel mese di settembre ed ottobre 2021 e vedrà, accanto alle passeggiate a piedi, una ricca proposta di escursioni in bicicletta grazie alla collaborazione iniziata con FIAB Perugia Pedala.

“Sono molto contento che l’edizione zero di “Passeggiate & Buon gusto” abbia incrociato il gradimento sia dei turisti e degli umbri appassionati di cammini e di escursioni nella natura, sia delle aziende associate coinvolte – commenta Paolo Morbidoni, Presidente dell’Ass. Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria - Per noi e per le associazioni partner è molto importante che questo binomio “cibo/territorio” sia valorizzato in tutte le sue forme, privilegiando quelle coerenti con la filosofia della “Strada dell’olio Dop Umbria” che è da sempre impegnata nella promozione di un turismo sostenibile e responsabile. La pandemia sta condizionando molte attività, ma ci offre anche l’opportunità di battere strade alternative. Continueremo in autunno a proporre ulteriori esperienze su questo solco già tracciato, alla scoperta di nuovi cammini e nuove aziende e ci prepariamo a proporre nuove iniziative, per fare sempre di più dell’Umbria un laboratorio di oleoturismo di rilievo nazionale.”

Potrebbero interessarti

Turismo

Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota

08 luglio 2025 | 18:00

Turismo

Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi

01 luglio 2025 | 17:00

Turismo

Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita

25 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP

25 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte

21 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi

18 giugno 2025 | 18:00