Turismo

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

In programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre. Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina

26 febbraio 2021 | C. S.

Prende il via con la novità di "Vigneti Aperti", in programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre, il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino (Mtv).

Le attività previste e attese dai winelover e dai semplici appassionati di tutta la penisola includono anche eventi come "Cantine Aperte" (sabato 29 e domenica 30 maggio) e "Calici di Stelle" (da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto). Non mancano manifestazioni come "Cantine Aperte in Vendemmia" (da sabato 28 agosto a domenica 31 ottobre), "Cantine Aperte a San Martino" (dal 6 al 14 novembre) e "Cantine Aperte a Natale" (dicembre). E' sottolineato che già da ora il movimento sta operando per garantire che ogni situazione sia caratterizzata dal rispetto delle normative di prevenzione anti Covid e relative al colore delle varie Regioni.

Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina.

"Si tratta di un programma fluido - dice il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D'Auria - studiato per adattarsi, anche con tempi di reazione brevi, alle situazioni che ci troveremo ad affrontare di volta in volta. Da questo punto di vista sappiamo di poter contare su un'ottima squadra e su un'unità di intenti che caratterizza la nostra associazione ora più che mai. Ed è evidente che la priorità resta la sicurezza degli enoturisti".

Potrebbero interessarti

Turismo

Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States

I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico

24 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025

L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026

22 novembre 2025 | 15:00

Turismo

Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town

Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq

22 novembre 2025 | 14:00

Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00