Turismo
Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

In programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre. Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina
26 febbraio 2021 | C. S.
Prende il via con la novità di "Vigneti Aperti", in programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre, il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino (Mtv).
Le attività previste e attese dai winelover e dai semplici appassionati di tutta la penisola includono anche eventi come "Cantine Aperte" (sabato 29 e domenica 30 maggio) e "Calici di Stelle" (da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto). Non mancano manifestazioni come "Cantine Aperte in Vendemmia" (da sabato 28 agosto a domenica 31 ottobre), "Cantine Aperte a San Martino" (dal 6 al 14 novembre) e "Cantine Aperte a Natale" (dicembre). E' sottolineato che già da ora il movimento sta operando per garantire che ogni situazione sia caratterizzata dal rispetto delle normative di prevenzione anti Covid e relative al colore delle varie Regioni.
Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina.
"Si tratta di un programma fluido - dice il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D'Auria - studiato per adattarsi, anche con tempi di reazione brevi, alle situazioni che ci troveremo ad affrontare di volta in volta. Da questo punto di vista sappiamo di poter contare su un'ottima squadra e su un'unità di intenti che caratterizza la nostra associazione ora più che mai. Ed è evidente che la priorità resta la sicurezza degli enoturisti".
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00