Turismo

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

In programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre. Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina

26 febbraio 2021 | C. S.

Prende il via con la novità di "Vigneti Aperti", in programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre, il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino (Mtv).

Le attività previste e attese dai winelover e dai semplici appassionati di tutta la penisola includono anche eventi come "Cantine Aperte" (sabato 29 e domenica 30 maggio) e "Calici di Stelle" (da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto). Non mancano manifestazioni come "Cantine Aperte in Vendemmia" (da sabato 28 agosto a domenica 31 ottobre), "Cantine Aperte a San Martino" (dal 6 al 14 novembre) e "Cantine Aperte a Natale" (dicembre). E' sottolineato che già da ora il movimento sta operando per garantire che ogni situazione sia caratterizzata dal rispetto delle normative di prevenzione anti Covid e relative al colore delle varie Regioni.

Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina.

"Si tratta di un programma fluido - dice il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D'Auria - studiato per adattarsi, anche con tempi di reazione brevi, alle situazioni che ci troveremo ad affrontare di volta in volta. Da questo punto di vista sappiamo di poter contare su un'ottima squadra e su un'unità di intenti che caratterizza la nostra associazione ora più che mai. Ed è evidente che la priorità resta la sicurezza degli enoturisti".

Potrebbero interessarti

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00

Turismo

Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale

 Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1 

13 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

12 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00