Turismo

L'enoturismo è il fiore all'occhiello del buon gusto Made in Italy

Quasi un italiano su due guarda sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all'insegna dell'enoturismo per vivere esperienze uniche e appaganti, ricercando vini e produzioni particolari in posti nuovi e diversi

04 settembre 2020 | C. S.

Il 41% degli italiani ritiene che il comparto dell'enoturismo dia lustro al Made in Italy. E' quanto emerge da una ricerca dell'Osservatorio Reale Mutua dedicato all'agricoltura e ufficializzato in occasione della vendemmia e in vista dell'autunno.

Con i dati dello studio emerge in particolare che un intervistato su tre (31%) ritiene che l'enoturismo sostenga l'economia locale impattando in maniera importante su quella nazionale (23%).

Emerge inoltre che quasi un italiano su quattro (22%) dichiara di non essere interessato all'enoturismo estero, almeno fino a che non avrà visitato tutte le principali mete del Belpaese.

L'analisi registra anche che più di un italiano su tre (42%) afferma di guardare sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all'insegna dell'enoturismo. Viene infine reso noto, a conferma di una tendenza accertata, che più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un'esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale.

Si sottolinea che a spingere gli italiani verso l'enoturismo è, innanzitutto, la possibilità di vivere esperienze uniche e appaganti, "ad esempio grazie agli itinerari tematici (44%), insieme all'opportunità di ricercare vini e produzioni particolari (25%) e alla curiosità di scoprire luoghi di produzione sempre nuovi e diversi (19%).

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00