Turismo
L'enoturismo è il fiore all'occhiello del buon gusto Made in Italy
Quasi un italiano su due guarda sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all'insegna dell'enoturismo per vivere esperienze uniche e appaganti, ricercando vini e produzioni particolari in posti nuovi e diversi
04 settembre 2020 | C. S.
Il 41% degli italiani ritiene che il comparto dell'enoturismo dia lustro al Made in Italy. E' quanto emerge da una ricerca dell'Osservatorio Reale Mutua dedicato all'agricoltura e ufficializzato in occasione della vendemmia e in vista dell'autunno.
Con i dati dello studio emerge in particolare che un intervistato su tre (31%) ritiene che l'enoturismo sostenga l'economia locale impattando in maniera importante su quella nazionale (23%).
Emerge inoltre che quasi un italiano su quattro (22%) dichiara di non essere interessato all'enoturismo estero, almeno fino a che non avrà visitato tutte le principali mete del Belpaese.
L'analisi registra anche che più di un italiano su tre (42%) afferma di guardare sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all'insegna dell'enoturismo. Viene infine reso noto, a conferma di una tendenza accertata, che più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un'esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale.
Si sottolinea che a spingere gli italiani verso l'enoturismo è, innanzitutto, la possibilità di vivere esperienze uniche e appaganti, "ad esempio grazie agli itinerari tematici (44%), insieme all'opportunità di ricercare vini e produzioni particolari (25%) e alla curiosità di scoprire luoghi di produzione sempre nuovi e diversi (19%).
Potrebbero interessarti
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00