Turismo
Il turismo dell'olio deve nascere e ha già un pubblico di appasionati
Il 37% dei turisti enogastronomici ha visitato un frantoio nel corso dei viaggi negli ultimi tre anni. Il 76% vorrebbe visitare un frantoio storico e il 70% vorrebbe poter fruire di un itinerario tra ulivi secolari da percorrere a piedi
04 agosto 2020 | C. S.
"Il 69% dei turisti vorrebbe poter degustare diverse tipologie di olio in abbinamento ai piatti proposti e che queste vengano descritte in una carta dedicata". E' quanto emerge dal rapporto "Turismo dell'olio. Profilo, comportamento di viaggio e desideri" di Roberta Garibaldi, professore universitario di Tourism Management e illustrato in occasione della recente presentazione al Senato del decreto attuativo sull'oleoturismo.
Dallo studio emerge inoltre che il 76% vorrebbe visitare un frantoio storico e il 70% vorrebbe poter fruire di un itinerario tra ulivi secolari da percorrere a piedi.
Una quota del 61% desidera invece avere la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive.
Tra i dati rilevati risulta esserci anche un 41% interessato ad attività artistiche da fare negli uliveti, come ad esempio quella della pittura.
E' infine rilevato, dal punto di vista generale, che l'86% dei turisti hanno partecipato ad almeno cinque esperienze enogastronomiche nel corso dei viaggi compiuti negli ultimi 3 anni. E' registrato che il 37% ha visitato un frantoio nel corso dei viaggi negli ultimi tre anni.
Potrebbero interessarti
Turismo
Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States
I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico
24 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025
L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026
22 novembre 2025 | 15:00
Turismo
Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq
22 novembre 2025 | 14:00
Turismo
Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio
Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale
19 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare
Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia
18 novembre 2025 | 18:00
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00