Turismo
L’Infiorata si proietta nel turismo del futuro
Il 13 e 14 giugno il Grand Tour delle Marche arriva a Castelraimondo (MC), con una tappa dedicata all’arte dei fiori. Previsto uno speciale contributo on line dell’archistar Mario Cucinella
12 giugno 2020 | C. S.
Creatività e manualità per fruire delle esperienze in tutta sicurezza! Dall’Italia cosiddetta “minore”, quella dei piccoli grandi incanti sconosciuti, nascono i germogli del turismo “sicuro” e con il rispetto dei corretti distanziamenti.
A Castelraimondo, nelle armoniose terre interne del Maceratese, il 13 e 14 giugno è di scena la suggestione dei fiori che divengono arte, con la tradizionale Infiorata del Corpus Domini, edizione del dopo Covid. Qui l’Amministrazione Comunale, in accordo con le tante associazioni di volontariato che da sempre partecipano al rito collettivo della “creazione” di immagini, sacre e non, con petali e biodiversità floreale, vara un’iniziativa del tutto innovativa, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti.
Anteprima di lusso venerdì 12 giugno al Lanciano Forum, fruibile in diretta su Facebook, con un omaggio alle imprese creative e culturali condotto da Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5.
Inoltre, grazie alla rinnovata partnership tra il Grand Tour delle Marche, Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking, il 29 giugno è in programma uno speciale evento on-line con Mario Cucinella, architetto di fama mondiale e “faro guida” per i valori green e della sostenibilità.
Tappa consolidata del Grand Tour delle Marche, proposto da Tipicità ed ANCI Marche, quest’anno l’Infiorata si snoda in una “caccia al tesoro” che rifugge gli assembramenti e stimola l’esplorazione del borgo di Castelraimondo alla ricerca dei quadri floreali, dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico, con la possibilità di assaggiare le tipicità locali in trattorie e ristoranti, ma anche di soggiornare nelle accoglienti strutture di questo pittoresco territorio adagiato alle pendici dell’Appennino umbro-marchigiano.
Una vera e propria mappa consente al visitatore di costruirsi l’esclusivo personale percorso di visita tra le venti creazioni realizzate, a partire da sabato mattina, dai sodalizi cittadini. Non un evento quindi, ma una passeggiata esperienziale in tutta sicurezza. E non finisce qui! L’Infiorata quest’anno si vive anche sul web, con la possibilità di “interagire” e scoprire, anche da casa propria, i segreti del “fare arte con la manualità e il fascino dei fiori”.
Sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it, infatti, è possibile approfondire i dettagli dei bozzetti e le composizioni finali, ma anche conoscere l’altra novità speciale di questa edizione: le famiglie di Castelraimondo realizzeranno a loro volta dei quadri “fatti in casa”, non solo con i fiori, ma anche con altri materiali, dando libero sfogo alla tradizione con la più ampia creatività!
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00