Turismo
La Franciacorta in nomination come regione viticola dell'anno

“Se c'è una gemma nel mondo del vino che aspetta solo di essere scoperta, è la Franciacorta”, citava Wine Enthusiast. Oggi la nomination per concorrere agli Wine Star Award insieme a Champagne, Sonoma County, Galizia e McLaren Vale
07 settembre 2018 | C. S.
“Se c'è una gemma nel mondo del vino che aspetta solo di essere scoperta, è la Franciacorta”, citava Wine Enthusiast in uno splendido articolo dedicato ai vini della regione. Oggi, a pochi mesi di distanza, la prestigiosa rivista onora nuovamente Franciacorta con la nomination a “Wine Region of the Year” del Wine Star Award 2018.
Ogni anno, in occasione di questo concorso, Wine Enthusiast nomina i soggetti più influenti dell’industria Wine and Spirits secondo diverse categorie. Nell’ambito “Wine Region of the Year 2018” Franciacorta entra ufficialmente in corsa per entrare a far parte dell’illustre club di vincitori del premio assieme ad altri prestigiosi contendenti: Champagne, Sonoma County, Galizia e McLaren Vale.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento, che colloca il nostro territorio ai vertici di una così prestigiosa graduatoria” dichiara Vittorio Moretti, Presidente del Consorzio Franciacorta. “Il fatto di essere arrivati alla nomination sottolinea i frutti positivi del lavoro di promozione e diffusione della conoscenza del Franciacorta in un mercato storicamente così importante a livello mondiale come quello statunitense, condotto in questi anni con costanza e determinazione attraverso una fitta attività di pr e media relation, la partecipazione ad alcuni tra i più significativi eventi e l’autorevolezza dei nostri ‘ambasciatori’. Non possiamo dimenticare, per contro, il grande lavoro che, in vigna e in cantina, le nostre aziende sono state capaci di sviluppare, facendo costantemente crescere la qualità dei nostri vini e ottenendo consensi sempre maggiori sia nel mondo della critica che nei diversi canali di distribuzione e tra i consumatori”.
I vincitori saranno annunciati ufficialmente giovedì 8 novembre 2018 e i trofei del Wine Star Award saranno presentati e celebrati durante una cerimonia di gala lunedì 28 gennaio 2019 al Nobu Eden Roc di Miami, in Florida.
Potrebbero interessarti
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00