Turismo

Cantine aperte a San Martino per festeggiare il capodanno agrario

Sono circa 130 le cantine in 12 regioni aderenti che presenteranno a curiosi ed enoappassionati non solo i vini novelli e le etichette di punta, ma anche i prodotti tipici stagionali che fanno dell’autunno una vera esplosione di gusto

09 novembre 2017 | C. S.

Si rivive la tradizione del “Capodanno agricolo” con ‘Cantine Aperte a San Martino’ (sabato 11 e domenica 12 novembre), l’appuntamento autunnale targato Movimento turismo del vino (Mtv) che festeggia la fine della vendemmia e la nascita del vino nuovo. Sono circa 130 le cantine in 12 regioni aderenti che presenteranno a curiosi ed enoappassionati non solo i vini novelli e le etichette di punta, ma anche i prodotti tipici stagionali che fanno dell’autunno una vera esplosione di gusto.

Si va dalla merenda sinoira, l’antica "marenda ant el fassolet" piemontese, ai prodotti artigianali del Friuli Venezia Giulia e i “giri dell’oca” in Veneto. E ancora l’olio, il cioccolato e i tozzetti in Umbria, e ovviamente le castagne, protagoniste delle tavole autunnali in tutto lo stivale. Spazio agli esploratori, non solo del gusto, con le visite ai luoghi speciali dell’affinamento come i tunnel sotterranei in Abruzzo, le masserie in Puglia e i “crotin” in Piemonte, un excursus enologico nella Grande Guerra. E se in Veneto si fa Nordic walking lungo il fiume Nicesolo per l’“Hemingway wine tour”, in Sicilia debutta il wine trail “Corri tra le vigne”, 8 chilometri di corsa nei vigneti di Castelbuono (PA). In Emilia Romagna si brinda ridendo con le “zirudelle” in dialetto, mentre si muove a suon di musica la Lombardia, con performance che spaziano dal sound sudamericano del “Duo Sax Chitarra” alla musica popolare dei “Dla Basa”. Completano l’offerta le iniziative in Calabria, Campania e Lazio.

Novità per l’edizione 2017, “Cantine Aperte a San Martino in Camper” apre le porte delle aziende vinicole aderenti ai camperisti, con scontistiche speciali per gli iscritti al Club del PleinAir, rivista partner Mtv, e punti sosta dedicati all’interno delle proprietà o in spazi appositamente attrezzati.

Potrebbero interessarti

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle

30 settembre 2025 | 17:00