Turismo
Festival Déco, Salento Ville e Giardini
19 luglio 2017 | C. S.
Avrà inizio domani, Giovedì 20 Luglio, con “Ville sotto le stelle alle Cenate” - e proseguirà fino al 1 Settembre - la 14^ edizione del Festival Déco, Salento Ville e Giardini, organizzata da Fluxus Cooperativa con la collaborazione del Comune di Nardò nell’ambito del cartellone Nardo Incanta e patrocinata da FAI – Delegazione di Lecce e Conservatorio “Tito Schipa”.
19 appuntamenti con differenti percorsi guidati alla scoperta del paesaggio suburbano salentino e dei suoi tesori nascosti; splendide ville e casine edificate a partire dal ‘700, e scenografiche dimore eclettiche realizzate fra ‘800 e ‘900 da estrosi progettisti ed abili maestranze. Da località Cenate, nel territorio di Nardò, ai “Cappuccini” di Galatone, dall’entroterra di Gallipoli con Sannicola e Alezio, fino alla Valle della Cupa nell’hinterland di Lecce, si svela al pubblico un patrimonio architettonico unico, prevalentemente privato e degno di attenzione.
A Nardò, località Cenate Nuove, con le sue sfarzose ville, tripudio dell’eclettismo salentino, è protagonista del primo appuntamento di Giovedì 20. In programma, una passeggiata guidata in versione night in cui aneddoti, storie di vita ed insolite prospettive architettoniche incontrano e intrecciano le sonorità del quartetto di Saxofoni Aretè. Punto di ritrovo e arrivo, quella che un tempo era la residenza estiva del Vescovo. Nella facciata a due piani, una discreta sovrapposizione di elementi barocchi e neoclassici, rivela la successione stilistica delle diverse epoche. I lavori di costruzione, infatti, furono avviati nel 1755 e ultimati nel 1838. Elementi moreschi, neogotici e neoclassici, presentano le Ville Saetta, Cristina Personè, Venturi e De Noha. Si chiude con una degustazione di vini delle Cantine Schola Sarmenti. Ritrovo ore 21, Villa Vescovile (Oasi Tabor) - strada Nardò – S. Caterina. Ticket euro 7, gratis fino a 13 anni. Informazioni e prenotazioni: 0833572657 – 3804739285.
Il nucleo più antico delle Cenate si sviluppa intorno al Parco di Portoselvaggio, fra giardini “chiusi” portati ad agrumi, ulivi e vigneti, ma ville e palazzotti eclettici, si susseguono fino al mare ed impreziosiscono il borgo di Santa Maria al Bagno (prossimi appuntamenti: 25, 27 e 31 Luglio, 3, 9, 21, 25 e 29 agosto).
Lunedì 24 Luglio e martedì 22 agosto sono di scena le Ville e i Giardini della Valle della Cupa, il “Tivoli dei leccesi”come definì quest’area ricca di orti, casini e casine, lo studioso Cosimo De Giorgi. Il 28 Luglio e il 23 agosto, appuntamento in zona Cappuccini a Galatone alla scoperta delle ville eclettiche poste in sequenza lungo la via per Gallipoli. Richiami Liberty e ottocenteschi offre anche il bel centro storico dove si potrà visitare Palazzo Leuzzi.
La fertile campagna dell’entroterra di Gallipoli, è interessata da quattro percorsi, ambientati fra le ville e i lussureggianti giardini di Alezio (7 e 30 agosto) e Sannicola (8 agosto e 1 settembre). Il calendario completo con tutte le informazioni per partecipare è consultabile sul sito www.salentofestivaldeco.it.
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00