Turismo
A Chia la spiaggia più bella d'Italia 2016
La Guida Blu 2016 assegna le cinque vele e premia la natura incontaminata della laguna
21 giugno 2016 | C. S.
Cinque vele e il titolo di spiaggia più bella d’Italia: è questo il titolo che la Guida Blu 2016 di Legambiente ha riconosciuto a Chia, battendo oltre 300 contendenti. Un mare tanto bello quanto accogliente: le sue acque temperate e calme sono infatti adatte per il divertimento dei più piccoli, che possono venire qui con tutta la famiglia. Chia Laguna Resort è orgoglioso della scelta per le spiagge su cui affaccia e onorato di essere la finestra sul mare a cinque vele più bello d’Italia.
Il riconoscimento della Guida Blu 2016, realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano, è infatti soprattutto un premio alla natura incontaminata della laguna, alle sue dune e ai suoi fenicotteri, al cui equilibrio ha contribuito la continua attenzione di Chia Laguna Resort verso la protezione del delicato ecosistema naturale che lo circonda.
A soli 40 chilometri a ovest di Cagliari, Chia è il luogo in cui il turchese del mare si fonde con l’oro della sabbia finissima e il verde della macchia mediterranea.
Un paesaggio tanto bello quanto delicato: le dune sono sotto costante manutenzione ed è stato realizzato con successo un processo di rinaturalizzazione sotto il coordinamento della Provincia di Cagliari. Tra le soluzioni usate per evitare l’erosione delle dune ci sono le scacchiere frangivento, le georeti in fibra di cocco e le stuoie in canne, che impediscono alla sabbia di essere trasportata dal vento e allo stesso tempo riducono l’impatto della fruizione della spiaggia.
Lo stesso Chia Laguna Resort, membro del gruppo alberghiero Italian Hospitality Collection, è in continuo rinnovamento per incontrare i principi di sostenibilità che richiede un ecosistema così prezioso e delicato.
Potrebbero interessarti
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00