Turismo

A Chia la spiaggia più bella d'Italia 2016

La Guida Blu 2016 assegna le cinque vele e premia la natura incontaminata della laguna

21 giugno 2016 | C. S.

Cinque vele e il titolo di spiaggia più bella d’Italia: è questo il titolo che la Guida Blu 2016 di Legambiente ha riconosciuto a Chia, battendo oltre 300 contendenti. Un mare tanto bello quanto accogliente: le sue acque temperate e calme sono infatti adatte per il divertimento dei più piccoli, che possono venire qui con tutta la famiglia. Chia Laguna Resort è orgoglioso della scelta per le spiagge su cui affaccia e onorato di essere la finestra sul mare a cinque vele più bello d’Italia.

Il riconoscimento della Guida Blu 2016, realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano, è infatti soprattutto un premio alla natura incontaminata della laguna, alle sue dune e ai suoi fenicotteri, al cui equilibrio ha contribuito la continua attenzione di Chia Laguna Resort verso la protezione del delicato ecosistema naturale che lo circonda.

A soli 40 chilometri a ovest di Cagliari, Chia è il luogo in cui il turchese del mare si fonde con l’oro della sabbia finissima e il verde della macchia mediterranea.

Un paesaggio tanto bello quanto delicato: le dune sono sotto costante manutenzione ed è stato realizzato con successo un processo di rinaturalizzazione sotto il coordinamento della Provincia di Cagliari. Tra le soluzioni usate per evitare l’erosione delle dune ci sono le scacchiere frangivento, le georeti in fibra di cocco e le stuoie in canne, che impediscono alla sabbia di essere trasportata dal vento e allo stesso tempo riducono l’impatto della fruizione della spiaggia.

Lo stesso Chia Laguna Resort, membro del gruppo alberghiero Italian Hospitality Collection, è in continuo rinnovamento per incontrare i principi di sostenibilità che richiede un ecosistema così prezioso e delicato.

 

Potrebbero interessarti

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle

30 settembre 2025 | 17:00