Turismo

Giorgio Moroder e Francesco De Gregori ai Giardini di Sissi

Sarà la buona musica la protagonista dell’estate 2016 a Castel Trauttmansdorff. Per festeggiare i 15 anni di apertura dei Giardini di Sissi, ospiti d’eccezione le star Francesco De Gregori e il re della musica dance ed elettronica Giorgio Moroder

08 giugno 2016 | C. S.

Un’estate all’insegna della buona musica ai Giardini di Sissi a Merano, mesi ricchi di eventi, spettacoli, concerti ed occasioni di incontro e svago per vivere appieno l’estate.

Il cartellone estivo è davvero ricco di proposte e coinvolge tutti i visitatori, dagli amanti della buona musica live ai gourmand, dagli appassionati di natura e botanica alle famiglie con bambini.

 

CONCERTI OPEN AIR: LE STAR PROTAGONISTE

Nell’anfiteatro del Laghetto delle Ninfee, sotto la luna e le stelle, seduti in un prato ad ascoltare dell’ottima musica d’autore rigorosamente live: è questo lo scenario che attende i visitatori in luglio e agosto durante i concerti della rassegna World Music Festival, giunta alla sua 15^ edizione, appuntamento irrinunciabile dell’estate altoatesina.

Tra gli spettacoli musicali più attesi il concerto di Francesco De Gregori il 4 agosto alle ore 21.00, dove il cantautore romano renderà omaggio al grande artista e suo ispiratore Bob Dylan, presentando il nuovo album “De Gregori canta Bob Dylan - Amore e Furto”.

De Gregori nelle sue composizioni mixa sapientemente sonorità varie, dalla canzone d’autore al rock, passando anche per la musica popolare e con questo concerto renderà omaggio al menestrello d’America, traducendo e reinterpretando a suo modo alcuni brani tra i più noti di Bob Dylan.

Un anniversario speciale quest’anno ai Giardini di Sissi, un evento che gli appassionati di musica elettronica non possono lasciarsi sfuggire: il 18 agosto alle ore 21.00 una serata speciale con Dj set che vede la partecipazione dell’altoatesino Giorgio Moroder, plurivincitore di Oscar e Grammy.

Il re italiano della disco music oggi è uno dei produttori musicali più famosi di tutti i tempi e che ha lavorato negli anni con artisti del calibro di Elton John, David Bowie, Freddie Mercury, Donna Summer, Rolling Stones e Blondie.

Per continuare la parata delle star: il 14 luglio Jan Garbarek Group (Norvegia) featuring Trilok Gurtu (India), il 21 luglio Suzanne Vega (USA) e Papermoon (Austria), il 28 luglio Julian Marley & The Uprising (Giamaica/USA) e il 25 agosto Seiler & Speer (Austria) e Max von Milland (Alto Adige, Italia).

 

DEDICATO AI GOURMAND:

Ritorna “Trauttmansdorff di Sera”, la rassegna di eventi che anche per l’estate 2016 i Giardini di Sissi a Merano ripropongono il venerdì sera. Musica e specialità gastronomiche, per soddisfare tutti i gusti dalle 18.00 fino alle 23.00, accogliendo i visitatori in veste inedita. In luglio ed agosto al tramonto l’atmosfera diventa suggestiva e, sullo scenario dell’anfiteatro botanico, verranno organizzate visite guidate serali alla scoperta del parco, dj set, cocktail in giardino presso l’incantevole Laghetto delle Ninfee, cene esclusive al Ristorante Schlossgarten e imperdibili aperitivi lunghi con musica live in un’atmosfera rilassata al Cafè delle Palme.

Altro ciclo di eventi per raffinati gourmand sono le Colazioni da Sissi, sulla terrazza rialzata dove una volta usava aggirarsi l’Imperatrice Elisabetta d’Austria. Il panorama da togliere il fiato sui giardini circostanti e l’elegante cornice di musica dal vivo fanno della “Colazione da Sissi” una delizia per il palato, per gli occhi e per le orecchie. Un gustoso inizio di un pomeriggio domenicale di raffinato relax in programma domenica 3 luglio.

 

APPUNTAMENTI PER FAMIGLIE:

Ogni martedì e sabato di luglio e agosto con orario 10.30 - 12.00 in programma “Un tour per grandi e piccini”, dove osservare, stupirsi e capire la bellezza del parco botanico meranese. Uno staff di guide preparate, proporrà anche mediante workshop curiosità botaniche a misura di famiglia, coinvolgendo i “piccoli esploratori” ad osservare e vivere la natura in modo singolare con uno sguardo libero e spontaneo, in maniera divertente e accattivante.

 

TOURISEUM: IL MUSEO DEL TURISMO ALTOATESINO

Il Museo Provinciale del Turismo, organizza per la stagione 2016 una nuova mostra temporanea dal titolo “Hotel.Generazioni.Raccontano”. Un focus del settore turistico in Alto Adige, che sottolinea l’importanza delle aziende a conduzione familiare, vero punto di forza dell’offerta turistica altoatesina. La curiosa rassegna indaga i sentimenti, le paure e i ricordi delle famiglie e dei piccoli imprenditori, che di generazione in generazione hanno fatto dell’accoglienza la propria filosofia di vita.

 

I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff: Via S. Valentino, 51 a - 39012 Merano (BZ)

Orari di apertura:

Fino al 15 ottobre dalle 9.00 alle 19.00

dal 16 al 31 ottobre dalle 9.00 alle 18.00

dal 1° al 15 novembre dalle 9.00 alle 17.00

I venerdì di luglio ed agosto dalle 9.00 alle 23.00

www.giardinidisissi.it

Potrebbero interessarti

Turismo

Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota

08 luglio 2025 | 18:00

Turismo

Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi

01 luglio 2025 | 17:00

Turismo

Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita

25 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP

25 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte

21 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi

18 giugno 2025 | 18:00