Turismo
Il Presepe in Vaticano sarà lirico
Quest'anno la città di Verona è stata scelta per realizzare il grande Presepio in Vaticano. Sarà un'opera lirica, in cui la Sacra Famiglia verrà posta sotto al terrazzo di un’osteria. Occuperà una superficie di 260 metri quadrati e rimarrà a Roma fino a 5 febbraio
25 novembre 2014 | C. S.
Verona e il suo "Presepio in Opera" saranno i protagonisti a Natale in Piazza San Pietro.
La città scaligera è stata scelta per realizzare il Grande Presepio in Vaticano.
Il Vaticano affida ogni anno la realizzazione del Presepio di Piazza San Pietro a una regione o città italiana.
Due anni fa la Basilicata portò a compimento un Presepio realizzato su una scenografia che rappresentava i Sassi di Matera, lo scorso anno la Campania con un’ambientazione del Settecento napoletano.
Quest’anno l’onore spetta a Verona, che porterà a Roma il Presepio in Opera. Una scelta “lirica”, che ben rappresenta la città.
L’opera propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa dell’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, rappresentata l’anno scorso al Teatro Filarmonico dalla Fondazione Arena. La scenografia, nella sua composizione e articolazione spaziale, diventa luogo ideale per la rappresentazione della Natività, perché si ispira a un vero e proprio presepio, in cui la Sacra Famiglia viene posta sotto al terrazzo di un’osteria. Realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, occuperà una superficie di 260 metri quadrati.
Il Presepio in Opera sarà inaugurato da Papa Francesco, rimarrà a Roma fino al 5 febbraio 2015 e sarà visitato da migliaia di pellegrini, che attraverso questa realizzazione potranno conoscere la città della lirica.
Per chi volesse un'anticipazione non potrà mancare a una visita del Villaggio di Natale Flover in ambientazioni molto particolari. La riproduzione di uno scorcio caratteristico del lago di Garda, Borgo Campo, accoglie una suggestiva rappresentazione della Natività a grandezza naturale, con statue in legno che rappresentano la vita contadina e i mestieri di un tempo. Poco lontano uno splendido presepe artigianale, realizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepe di Verona, riproduce una corte contadina, tipica del paesaggio dei monti Lessini, con statue di legno e stoffa, create a mano dagli artigiani della Heide di Ortisei (BZ). La Galleria dei Presepi viene completata dal Presepe in movimento, realizzato dalle abili mani di un mastro presepaio marchigiano.
Potrebbero interessarti
Turismo
Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States
I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico
24 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025
L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026
22 novembre 2025 | 15:00
Turismo
Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq
22 novembre 2025 | 14:00
Turismo
Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio
Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale
19 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare
Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia
18 novembre 2025 | 18:00
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00