Turismo
Il Presepe in Vaticano sarà lirico
Quest'anno la città di Verona è stata scelta per realizzare il grande Presepio in Vaticano. Sarà un'opera lirica, in cui la Sacra Famiglia verrà posta sotto al terrazzo di un’osteria. Occuperà una superficie di 260 metri quadrati e rimarrà a Roma fino a 5 febbraio
25 novembre 2014 | C. S.
Verona e il suo "Presepio in Opera" saranno i protagonisti a Natale in Piazza San Pietro.
La città scaligera è stata scelta per realizzare il Grande Presepio in Vaticano.
Il Vaticano affida ogni anno la realizzazione del Presepio di Piazza San Pietro a una regione o città italiana.
Due anni fa la Basilicata portò a compimento un Presepio realizzato su una scenografia che rappresentava i Sassi di Matera, lo scorso anno la Campania con un’ambientazione del Settecento napoletano.
Quest’anno l’onore spetta a Verona, che porterà a Roma il Presepio in Opera. Una scelta “lirica”, che ben rappresenta la città.
L’opera propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa dell’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, rappresentata l’anno scorso al Teatro Filarmonico dalla Fondazione Arena. La scenografia, nella sua composizione e articolazione spaziale, diventa luogo ideale per la rappresentazione della Natività, perché si ispira a un vero e proprio presepio, in cui la Sacra Famiglia viene posta sotto al terrazzo di un’osteria. Realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, occuperà una superficie di 260 metri quadrati.
Il Presepio in Opera sarà inaugurato da Papa Francesco, rimarrà a Roma fino al 5 febbraio 2015 e sarà visitato da migliaia di pellegrini, che attraverso questa realizzazione potranno conoscere la città della lirica.
Per chi volesse un'anticipazione non potrà mancare a una visita del Villaggio di Natale Flover in ambientazioni molto particolari. La riproduzione di uno scorcio caratteristico del lago di Garda, Borgo Campo, accoglie una suggestiva rappresentazione della Natività a grandezza naturale, con statue in legno che rappresentano la vita contadina e i mestieri di un tempo. Poco lontano uno splendido presepe artigianale, realizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepe di Verona, riproduce una corte contadina, tipica del paesaggio dei monti Lessini, con statue di legno e stoffa, create a mano dagli artigiani della Heide di Ortisei (BZ). La Galleria dei Presepi viene completata dal Presepe in movimento, realizzato dalle abili mani di un mastro presepaio marchigiano.
Potrebbero interessarti
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto
Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo
Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola
Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia
Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00