Turismo
Il Presepe in Vaticano sarà lirico
Quest'anno la città di Verona è stata scelta per realizzare il grande Presepio in Vaticano. Sarà un'opera lirica, in cui la Sacra Famiglia verrà posta sotto al terrazzo di un’osteria. Occuperà una superficie di 260 metri quadrati e rimarrà a Roma fino a 5 febbraio
25 novembre 2014 | C. S.
Verona e il suo "Presepio in Opera" saranno i protagonisti a Natale in Piazza San Pietro.
La città scaligera è stata scelta per realizzare il Grande Presepio in Vaticano.
Il Vaticano affida ogni anno la realizzazione del Presepio di Piazza San Pietro a una regione o città italiana.
Due anni fa la Basilicata portò a compimento un Presepio realizzato su una scenografia che rappresentava i Sassi di Matera, lo scorso anno la Campania con un’ambientazione del Settecento napoletano.
Quest’anno l’onore spetta a Verona, che porterà a Roma il Presepio in Opera. Una scelta “lirica”, che ben rappresenta la città.
L’opera propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa dell’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, rappresentata l’anno scorso al Teatro Filarmonico dalla Fondazione Arena. La scenografia, nella sua composizione e articolazione spaziale, diventa luogo ideale per la rappresentazione della Natività, perché si ispira a un vero e proprio presepio, in cui la Sacra Famiglia viene posta sotto al terrazzo di un’osteria. Realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, occuperà una superficie di 260 metri quadrati.
Il Presepio in Opera sarà inaugurato da Papa Francesco, rimarrà a Roma fino al 5 febbraio 2015 e sarà visitato da migliaia di pellegrini, che attraverso questa realizzazione potranno conoscere la città della lirica.
Per chi volesse un'anticipazione non potrà mancare a una visita del Villaggio di Natale Flover in ambientazioni molto particolari. La riproduzione di uno scorcio caratteristico del lago di Garda, Borgo Campo, accoglie una suggestiva rappresentazione della Natività a grandezza naturale, con statue in legno che rappresentano la vita contadina e i mestieri di un tempo. Poco lontano uno splendido presepe artigianale, realizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepe di Verona, riproduce una corte contadina, tipica del paesaggio dei monti Lessini, con statue di legno e stoffa, create a mano dagli artigiani della Heide di Ortisei (BZ). La Galleria dei Presepi viene completata dal Presepe in movimento, realizzato dalle abili mani di un mastro presepaio marchigiano.
Potrebbero interessarti
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana in cima ai desideri dei turisti enogastronomici italiani

Un italiano su tre sogna un’esperienza gourmet durante le ferie. Per il 64% degli italiani, mangiare bene è la chiave per una vacanza perfetta. I social non dettano più legge
04 giugno 2025 | 14:00