Turismo
In auto d’epoca tra le colline di Conegliano Valdobbiadene
10 settembre 2014 | C. S.
Pochi giorni alla 9° edizione della Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore. Piazza Marconi di Valdobbiadene ospiterà infatti sabato 13 settembre alle ore 9,00 la partenza delle splendide auto d’epoca che percorreranno le colline del Prosecco Superiore.
160 chilometri per scoprire un territorio che, proprio per le sue caratteristiche uniche di bellezza e valore, si è candidato a divenire Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Rinomate cantine quali Ciodet, Gemin, Gregoletto, La Tordera, Malibràn e Scandolera ospiteranno piccole soste degli equipaggi che potranno conoscere da vicino i produttori e apprezzare la qualità dei loro vini Docg abbinati ad altre tipicità locali.
Interessanti momenti culturali si terranno poi presso il Relais Duca di Dolle, già eremo camaldolese e produttore di vino biologico, e l’antico Lanificio Paoletti di Follina, fondato nel 1795, splendido manufatto di archeologia industriale, dove si realizzano ancora oggi tessuti ricavati dalla lana di pecore autoctone venete “Lamon” e “Alpagota”.
Faranno da corollario le specialità proposte da Ristorante Cà del Poggio, Trattoria alla Cima e Agriturismo Le Mesine.
L’arrivo delle auto è previsto per le 17,30 in via Carducci nella Città di Conegliano dove i partecipanti alla Centomiglia porranno godere di una passeggiata in Piazza Cima per ammirare le opere esposte dagli artisti partecipanti al tradizionale evento ‘Pittori in Contrada’
Le auto è possibile inoltre ammirarle durante le verifiche tecniche che si terranno venerdì 12 settembre dalle 15,30 alle 19,00 in centro a Pieve di Soligo.
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00