Turismo
In auto d’epoca tra le colline di Conegliano Valdobbiadene
10 settembre 2014 | C. S.
Pochi giorni alla 9° edizione della Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore. Piazza Marconi di Valdobbiadene ospiterà infatti sabato 13 settembre alle ore 9,00 la partenza delle splendide auto d’epoca che percorreranno le colline del Prosecco Superiore.
160 chilometri per scoprire un territorio che, proprio per le sue caratteristiche uniche di bellezza e valore, si è candidato a divenire Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Rinomate cantine quali Ciodet, Gemin, Gregoletto, La Tordera, Malibràn e Scandolera ospiteranno piccole soste degli equipaggi che potranno conoscere da vicino i produttori e apprezzare la qualità dei loro vini Docg abbinati ad altre tipicità locali.
Interessanti momenti culturali si terranno poi presso il Relais Duca di Dolle, già eremo camaldolese e produttore di vino biologico, e l’antico Lanificio Paoletti di Follina, fondato nel 1795, splendido manufatto di archeologia industriale, dove si realizzano ancora oggi tessuti ricavati dalla lana di pecore autoctone venete “Lamon” e “Alpagota”.
Faranno da corollario le specialità proposte da Ristorante Cà del Poggio, Trattoria alla Cima e Agriturismo Le Mesine.
L’arrivo delle auto è previsto per le 17,30 in via Carducci nella Città di Conegliano dove i partecipanti alla Centomiglia porranno godere di una passeggiata in Piazza Cima per ammirare le opere esposte dagli artisti partecipanti al tradizionale evento ‘Pittori in Contrada’
Le auto è possibile inoltre ammirarle durante le verifiche tecniche che si terranno venerdì 12 settembre dalle 15,30 alle 19,00 in centro a Pieve di Soligo.
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00