Turismo
Otto giorni di crociera affinchè il vino non abbia più segreti
07 agosto 2014 | C. S.
Saranno tre le crociere a tema previste nei prossimi mesi, durante le quali gli ospiti, sia a terra sia a bordo, potranno deliziare i loro palati e affinare le loro conoscenze enologiche attraverso una serie di attività itineranti con svolgimento nel corso della crociera: in programma conferenze condotte da esperti professionisti, i quali durante le escursioni guideranno i partecipanti in degustazioni di vini locali previste presso rinomate aziende vinicole.
Poi ancora durante la navigazione prenderanno vita momenti di approfondimento grazie al contributo di esperte professionalità del vino presenti a bordo, come “Masters of Wine” esperti di arte, scienza e business del vino. La crociera include un’escursione presso un produttore vinicolo o una cantina in Francia, Spagna o Italia, nonché un pacchetto bevande di alta qualità, composto da ottimi vini serviti al ristorante e una bottiglia di spumante durante la serata di Gala.
Gli itinerari delle “Strade del Vino” immergeranno gli ospiti nell'affascinante e antico mondo della produzione del vino mediterraneo, la sua storia, il suo commercio e l’antica tradizione attraversando l’incantevole Provenza, o la vivace Barcellona fino alle porte di Roma durante lo scalo di Civitavecchia.
Saranno crociere lunghe otto giorni e sette notti a bordo di MSC Splendida che partirà dal porto di Genova il 2 e il 9 novembre e il 14 dicembre, facendo tappa in Tunisia (Tunisi), Spagna (Barcellona) e Francia (Marsiglia).
A novembre le crociere includeranno scali a Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia mentre a dicembre le tappe italiane saranno Civitavecchia e Palermo.
"Il vino è un filo ininterrotto che collega passato e presente del Mediterraneo, una regione la cui ricca cultura del vino e la sua storia sono ammirate in tutto il mondo. – ha detto Gianni Onorato, CEO di MSC Crociere - Come Compagnia leader crocieristica ha assolutamente senso per MSC Crociere offrire ai suoi ospiti un'esperienza speciale, per celebrare degnamente questo patrimonio”.
“Molte persone amano degustare un buon bicchiere di vino – continua Onorato - e noi abbiam pensato a coloro che vogliono andare oltre e desiderano saperne di più, dalla storia fino alla produzione. Le “Strade del Vino” rappresentano un'occasione unica per scoprire nuovi Paesi e nuovi vini, degustando lentamente un sorso di vino durante un viaggio indimenticabile”.
Potrebbero interessarti
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00