Turismo

Otto giorni di crociera affinchè il vino non abbia più segreti

07 agosto 2014 | C. S.

Saranno tre le crociere a tema previste nei prossimi mesi, durante le quali gli ospiti, sia a terra sia a bordo, potranno deliziare i loro palati e affinare le loro conoscenze enologiche attraverso una serie di attività itineranti con svolgimento nel corso della crociera: in programma conferenze condotte da esperti professionisti, i quali durante le escursioni guideranno i partecipanti in degustazioni di vini locali previste presso rinomate aziende vinicole.

Poi ancora durante la navigazione prenderanno vita momenti di approfondimento grazie al contributo di esperte professionalità del vino presenti a bordo, come “Masters of Wine” esperti di arte, scienza e business del vino. La crociera include un’escursione presso un produttore vinicolo o una cantina in Francia, Spagna o Italia, nonché un pacchetto bevande di alta qualità, composto da ottimi vini serviti al ristorante e una bottiglia di spumante durante la serata di Gala.

Gli itinerari delle “Strade del Vino” immergeranno gli ospiti nell'affascinante e antico mondo della produzione del vino mediterraneo, la sua storia, il suo commercio e l’antica tradizione attraversando l’incantevole Provenza, o la vivace Barcellona fino alle porte di Roma durante lo scalo di Civitavecchia.

Saranno crociere lunghe otto giorni e sette notti a bordo di MSC Splendida che partirà dal porto di Genova il 2 e il 9 novembre e il 14 dicembre, facendo tappa in Tunisia (Tunisi), Spagna (Barcellona) e Francia (Marsiglia).

A novembre le crociere includeranno scali a Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia mentre a dicembre le tappe italiane saranno Civitavecchia e Palermo.

"Il vino è un filo ininterrotto che collega passato e presente del Mediterraneo, una regione la cui ricca cultura del vino e la sua storia sono ammirate in tutto il mondo. – ha detto Gianni Onorato, CEO di MSC Crociere - Come Compagnia leader crocieristica ha assolutamente senso per MSC Crociere offrire ai suoi ospiti un'esperienza speciale, per celebrare degnamente questo patrimonio”.

“Molte persone amano degustare un buon bicchiere di vino – continua Onorato - e noi abbiam pensato a coloro che vogliono andare oltre e desiderano saperne di più, dalla storia fino alla produzione. Le “Strade del Vino” rappresentano un'occasione unica per scoprire nuovi Paesi e nuovi vini, degustando lentamente un sorso di vino durante un viaggio indimenticabile”.

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00