Turismo

Campagna destinazione ideale per ferie di almeno otto giorni

Secondo un gruppo di ricerche pubblicate su Scientific American, la vacanza perfetta è nella natura, con un po’ di attività fisica, che duri un minimo di otto giorni e che sia pianificata per bene in modo da recare particolare piacere a chi se la gode

01 luglio 2014 | T N

Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine della State University di New York ha dimostrato che il rischio di morte per qualsiasi causa per chi va in ferie almeno una volta l'anno si riduce del 29%.

La prima regola è quindi fare sempre un po' di vacanza.

Ma quanta esattamente? Stando ai ricercatori americani, i giorni di vacanza non dovrebbero essere meno di 8. Ma nemmeno di più. A rivelarci questo particolare che non risulterà di sembrare più strano che altro ai più, è una ricerca pubblicata su Journal of Happiness Studies e svolta dalla Radboud University. Secondo quanto emerso, i livelli degli ormoni legati al piacere comincerebbero a salire dalla partenza per le ferie. E continuerebbe a salire fino a che non si assesta. Cosa che accade all'ottavo giorno. Da li in poi, i livelli possono solo scendere.

Gli esperti della Erasmus University di Rotterdam hanno spiegato che il last minute non è poi così conveniente per il nostro spirito e il nostro corpo. Il viaggio va assaportato con anticipo e quindi va pianificato. Il semplice fatto di preparare il piano per le ferie aumenta infatti i livelli di serotonina, ossia l’ormone della felicità.

La quarta regola per vacanze realmente perfette è andare in campagna, o comunque stare a contatto con la natura. Non è questione solo di suoni, colori e relax. Stando ai ricercatori del Sage Colleges di New York, nelle aree campestri e di collina si trova il Mycobacterium vaccae. Questo batterio sarebbe in grado di aumentare i livelli dei serotonina, il neurotrasmettitore che regola il nostro umore. Di conseguenza abbassa abbassa i livelli legati all'ansia.

Infine, la vacanza ideale deve contemplare anche un po' di moto. Dopo la vita sedentaria e d'ufficio l'attività fisica può risultare altamente rilassante.

Cinque regole, insomma, per le ferie perfette.

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00