Turismo

Agriturismi premiati con quasi 300 mila ospiti attesi per Pasqua

17 aprile 2014 | C. S.

Meno viaggi e più gite fuori porta. La crisi taglia i budget di Pasqua e riduce le vacanze. Quest’anno almeno tre italiani su quattro resteranno a casa, ma anche chi deciderà di partire opterà per località vicine e soggiorni brevi. A beneficiarne saranno gli agriturismi, che uniscono il relax della campagna a pochi chilometri dalla città ai prezzi contenuti e alle tradizioni enogastronomiche del territorio. E’ quanto afferma Turismo Verde, l’associazione agrituristica della Cia, che stima una crescita tendenziale del 3,5 per cento delle presenze in “fattoria” nel prossimo fine settimana di festa.

A trainare le aziende agrituristiche sarà soprattutto il ramo ristorazione. Sui quasi 300 mila ospiti attesi in campagna -spiega Turismo Verde Cia- due terzi sono soltanto i “buongustai”. Tra domenica 20 e lunedì 21 aprile, infatti, saranno circa 200 mila gli italiani che si recheranno a pranzo in agriturismo. O che approfitteranno delle aree attrezzate per pic-nic comprando in azienda qualche prodotto tipico, tra conserve, formaggi, salumi e vino.

Quanto ai pernottamenti, nelle strutture agrituristiche associate a Turismo Verde si stimano circa 90 mila prenotazioni. Con un rallentamento delle richieste di alloggio negli ultimi giorni -sottolinea l’associazione della Cia- per l’incognita tempo, con le previsioni meteo che annunciano un peggioramento soprattutto a Pasquetta.

I menù delle aziende nel periodo pasquale -informa Turismo Verde Cia- rispettano generalmente l’antica ritualità e le usanze enogastronomiche del periodo: ci saranno le uova (simbolo di rinascita) e l’agnello (legato alla tradizione cristiana), la colomba (simbolo di pace), le torte con salame e formaggio come il “casatiello” napoletano (che contiene tutti i simboli della Pasqua), infine i dolci a base di grano (simbolo di resurrezione) come la pastiera, ma anche le frittelle e le zucche con i germogli (il ratto di Proserpina).

Oltre all’alloggio e alla ristorazione, per un totale di 180 mila posti letto e oltre 397 mila coperti -ricorda Turismo Verde Cia- oltre 3.300 agriturismi propongono percorsi escursionistici, 1.800 con trekking e mountain bike e 1.500 capaci di offrire splendide gite a cavallo. Inoltre, 3.450 aziende propongono itinerari enogastronomici mentre altri 2 mila agriturismi organizzano corsi che spaziano dalla cucina alla coltivazione e cura delle erbe officinali. Grande successo è atteso anche per le degustazioni “ad hoc” dedicate ai bambini, cui verrà insegnato a riconoscere da bendati i sapori dei diversi formaggi, delle marmellate e delle tante varietà di miele prodotto nel nostro Paese.

Potrebbero interessarti

Turismo

Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi

12 luglio 2025 | 16:00

Turismo

Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere

12 luglio 2025 | 15:00

Turismo

Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota

08 luglio 2025 | 18:00

Turismo

Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi

01 luglio 2025 | 17:00

Turismo

Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita

25 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP

25 giugno 2025 | 15:00