Turismo

Mezzo secolo di storia per Agriturist, a fianco delle aziende agrituristiche

Dal 1964 ad oggi è stato il punto di riferimento per coloro che volevano intraprendere questa attività ed oggi a 50 anni di distanza è ancora l’associazione di categoria che conta il maggior numero di soci

31 gennaio 2014 | C. S.

Agriturist Toscana ha festeggiato il suo 50° ed ha scelto come cornice il tappeto verde di Agriturismoinfiera a Milano dove ha partecipato con una rappresentanza regionale

Agriturist Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno, Pistoia e Lucca ,con una quindicina d’aziende agrituristiche d’eccellenza a livello regionale hanno portato all’attenzione del pubblico milanese le loro realtà di accoglienza in fattoria e i loro prodotti

“Siamo davvero felici – spiega Laura Cresti,Presidente Agriturist Toscana- di aver raggiunto questo splendido traguardo e di festeggiare il gioioso evento proprio in seno ad uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale del settore agriturismo”

Agriturist Toscana ha preceduto di un anno la fondazione di Agriturist nazionale ed è nato per volontà di Velluti Zani e di un gruppo di altri agricoltori illuminati che compresero l’importanza di un fenomeno che allora si presentava come accoglienza in casa di campagna, ma che avrebbe potuto essere invece fonte di reddito per le bellissime realtà agricole toscane.

Agriturismoinfiera, che è alla sua seconda edizione,è una delle poche manifestazioni in Italia in cui si possono conoscere direttamente i proprietari di strutture agrituristiche,prenotare le proprie vacanze e acquistare prodotti tipici direttamente dalle mani dei produttori.

Hanno fatto bella mostra di se oltre alle aziende, le loro produzioni: vino ed olio in primo piano ma anche marmellate di tutti i generi, pasta, cantuccini, zafferano, miele e un propotto nuovo, la birra agricola, che ha avuto un grande successo dimostrando l’apprezzamento dei milanesiverso un prodotto artigianale che può essere uno dei nuovi sbocchi per l’agricoltura regionale,prevalentemente a vocazione cereagricola.

La scelta delle aziende toscane di partecipare unite ad Agriturismoinfieri è stata dalla volontà di reagire alla “crisi”,che purtroppo ha colpito anche il settore agrituristico, vincendo il proverbiale individualismo toscanoe dimostrando che insieme si possono raggiungere traguardi importanti.

Attualmente l’Agriturist Toscana associa 400 aziende agricole che svolgono attività agrituristica,assistendole sotto il profilo normativo,organizzativo e promozionale ed è presente in tutte le province toscane. Dal 1964 ad oggi è stato il punto di riferimento per coloro che volevano intraprendere questa attività ed oggi a 50 anni di distanza è ancora l’associazione di categoria che conta il maggior numero di soci a livello regionale.

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00