Turismo
Mezzo secolo di storia per Agriturist, a fianco delle aziende agrituristiche
Dal 1964 ad oggi è stato il punto di riferimento per coloro che volevano intraprendere questa attività ed oggi a 50 anni di distanza è ancora l’associazione di categoria che conta il maggior numero di soci
31 gennaio 2014 | C. S.
Agriturist Toscana ha festeggiato il suo 50° ed ha scelto come cornice il tappeto verde di Agriturismoinfiera a Milano dove ha partecipato con una rappresentanza regionale
Agriturist Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno, Pistoia e Lucca ,con una quindicina d’aziende agrituristiche d’eccellenza a livello regionale hanno portato all’attenzione del pubblico milanese le loro realtà di accoglienza in fattoria e i loro prodotti
“Siamo davvero felici – spiega Laura Cresti,Presidente Agriturist Toscana- di aver raggiunto questo splendido traguardo e di festeggiare il gioioso evento proprio in seno ad uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale del settore agriturismo”
Agriturist Toscana ha preceduto di un anno la fondazione di Agriturist nazionale ed è nato per volontà di Velluti Zani e di un gruppo di altri agricoltori illuminati che compresero l’importanza di un fenomeno che allora si presentava come accoglienza in casa di campagna, ma che avrebbe potuto essere invece fonte di reddito per le bellissime realtà agricole toscane.
Agriturismoinfiera, che è alla sua seconda edizione,è una delle poche manifestazioni in Italia in cui si possono conoscere direttamente i proprietari di strutture agrituristiche,prenotare le proprie vacanze e acquistare prodotti tipici direttamente dalle mani dei produttori.
Hanno fatto bella mostra di se oltre alle aziende, le loro produzioni: vino ed olio in primo piano ma anche marmellate di tutti i generi, pasta, cantuccini, zafferano, miele e un propotto nuovo, la birra agricola, che ha avuto un grande successo dimostrando l’apprezzamento dei milanesiverso un prodotto artigianale che può essere uno dei nuovi sbocchi per l’agricoltura regionale,prevalentemente a vocazione cereagricola.
La scelta delle aziende toscane di partecipare unite ad Agriturismoinfieri è stata dalla volontà di reagire alla “crisi”,che purtroppo ha colpito anche il settore agrituristico, vincendo il proverbiale individualismo toscanoe dimostrando che insieme si possono raggiungere traguardi importanti.
Attualmente l’Agriturist Toscana associa 400 aziende agricole che svolgono attività agrituristica,assistendole sotto il profilo normativo,organizzativo e promozionale ed è presente in tutte le province toscane. Dal 1964 ad oggi è stato il punto di riferimento per coloro che volevano intraprendere questa attività ed oggi a 50 anni di distanza è ancora l’associazione di categoria che conta il maggior numero di soci a livello regionale.
Potrebbero interessarti
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00