Turismo

La tradizione gastronomica italiana a portata di smartphone

restOpolis e l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo offrono un nuovo strumento, gratuito, per gli amanti della cucina tipica locale e dei ristoranti storici del nostro territorio

11 novembre 2013 | C. S.

restOpolis (www.restopolis.com), il servizio per la prenotazione online di ristoranti totalmente gratuito per gli utenti, insieme all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo porta gli utenti in un viaggio alla scoperta dei sapori tipici della tradizione italiana.

 

Creando un connubio tra innovazione e tradizione, nasce l’app geolocalizzata “Buon Ricordo”, sviluppata da restOpolis per l’Unione e disponibile gratuitamente per iPhone e Android. L’app raccoglie il centinaio di ristoranti del Buon Ricordo presenti sul territorio italiano, dando la possibilità di cercarli per Regione o per vicinanza, di raccogliere tutte le informazioni sul locale e, una volta individuato quello dove andare a mangiare, prenotare. Questi stessi ristoranti sono anche visibili e prenotabili tramite la piattaforma restOpolis.

L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo da 49 anni raccoglie sotto il suo marchio i migliori ristoranti rappresentativi della cucina regionale italiana, antesignani del “Km Zero”, che con la varietà straordinaria delle loro proposte sono il portabandiera del ricchissimo mosaico della gastronomia italiana di qualità.

Con l’obiettivo di mantenere sempre alta la notorietà e il prestigio delle diverse espressioni locali della tradizione gastronomica, e di farle conoscere meglio anche al  pubblico giovane (sempre più interessato alla cultura del cibo) oggi grazie a restOpolis, ‘la cima ripiena alla genovese’, ‘l’ossobuco alla chiantigiana’, “la coda alla vaccinara” saranno immediatamente a portata di smartphone.
Ecco alcuni dei servizi che si possono avere con l’app Buon Ricordo:

-         Visualizzare l’elenco dei ristoranti del Buon Ricordo presenti su tutto il territorio, con la possibilità di visualizzarli per Regione o individuare quelli vicini al luogo in cui ci si trova grazie alla funzione di geolocalizzazione.

-         Per ogni ristorante, è possibile aprire la relativa scheda con tutte le informazioni necessarie: indirizzo, orari di apertura, descrizione del locale, della cucina, della specialità a cui è abbinato il piatto di ceramica dipinto a mano che viene dato in omaggio a chi lo degusta, eventuali promozioni, gallery fotografica

-         Possibilità di prenotare in tempo reale alcuni ristoranti tramite l’app, senza bisogno di successiva conferma da parte del ristorante

-         Possibilità di recensire il ristorante dopo esserci stati

Non resta che tuffarsi con il proprio smartphone nella più autentica tradizione culinaria italiana e provarla di persona con i Ristoranti del Buon Ricordo!

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00