Turismo
La tradizione gastronomica italiana a portata di smartphone
restOpolis e l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo offrono un nuovo strumento, gratuito, per gli amanti della cucina tipica locale e dei ristoranti storici del nostro territorio
11 novembre 2013 | C. S.
restOpolis (www.restopolis.com), il servizio per la prenotazione online di ristoranti totalmente gratuito per gli utenti, insieme all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo porta gli utenti in un viaggio alla scoperta dei sapori tipici della tradizione italiana.
Creando un connubio tra innovazione e tradizione, nasce l’app geolocalizzata “Buon Ricordo”, sviluppata da restOpolis per l’Unione e disponibile gratuitamente per iPhone e Android. L’app raccoglie il centinaio di ristoranti del Buon Ricordo presenti sul territorio italiano, dando la possibilità di cercarli per Regione o per vicinanza, di raccogliere tutte le informazioni sul locale e, una volta individuato quello dove andare a mangiare, prenotare. Questi stessi ristoranti sono anche visibili e prenotabili tramite la piattaforma restOpolis.
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo da 49 anni raccoglie sotto il suo marchio i migliori ristoranti rappresentativi della cucina regionale italiana, antesignani del “Km Zero”, che con la varietà straordinaria delle loro proposte sono il portabandiera del ricchissimo mosaico della gastronomia italiana di qualità.
Con l’obiettivo di mantenere sempre alta la notorietà e il prestigio delle diverse espressioni locali della tradizione gastronomica, e di farle conoscere meglio anche al pubblico giovane (sempre più interessato alla cultura del cibo) oggi grazie a restOpolis, ‘la cima ripiena alla genovese’, ‘l’ossobuco alla chiantigiana’, “la coda alla vaccinara” saranno immediatamente a portata di smartphone.
Ecco alcuni dei servizi che si possono avere con l’app Buon Ricordo:
- Visualizzare l’elenco dei ristoranti del Buon Ricordo presenti su tutto il territorio, con la possibilità di visualizzarli per Regione o individuare quelli vicini al luogo in cui ci si trova grazie alla funzione di geolocalizzazione.
- Per ogni ristorante, è possibile aprire la relativa scheda con tutte le informazioni necessarie: indirizzo, orari di apertura, descrizione del locale, della cucina, della specialità a cui è abbinato il piatto di ceramica dipinto a mano che viene dato in omaggio a chi lo degusta, eventuali promozioni, gallery fotografica
- Possibilità di prenotare in tempo reale alcuni ristoranti tramite l’app, senza bisogno di successiva conferma da parte del ristorante
- Possibilità di recensire il ristorante dopo esserci stati
Non resta che tuffarsi con il proprio smartphone nella più autentica tradizione culinaria italiana e provarla di persona con i Ristoranti del Buon Ricordo!
Potrebbero interessarti
Turismo
Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States
I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico
24 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025
L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026
22 novembre 2025 | 15:00
Turismo
Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq
22 novembre 2025 | 14:00
Turismo
Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio
Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale
19 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare
Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia
18 novembre 2025 | 18:00
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00