Turismo
Cambia lo stile di vacanza degli italiani
19 agosto 2013 | C. S.
Se la grande maggioranza degli italiani ha esaurito le ferie ed è ritornata in città ci sono quasi sei milioni di connazionali che hanno scelto di andare in vacanza fuori stagione quando i luoghi di villeggiatura sono meno affollati e le spese piu’ contenute. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di una indagine Ipr marketing, in riferimento alle partenze successive alla settimana di ferragosto. Il 32 per cento dei vacanzieri quest’anno – sottolinea la Coldiretti - ha scelto località piu’ vicine mentre il 25 per cento ha deciso di accorciare la durata ed il 18 per cento di partire in bassa stagione. Con l’arrivo della bassa stagione si verifica una riduzione dei listini che - precisa la Coldiretti - puo’ superare il 30 per cento e che risulta particolarmente appetibile in tempi di crisi. La ricerca del risparmio - continua la Coldiretti - si concretizza anche con un aumento delle partenze last minute spinte dalle offerte che si moltiplicano nei periodi meno gettonati per le vacanze. Nonostante l’arrivo di una breve ondata di maltempo peraltro quest’anno il clima sembra voler favorire gli italiani che hanno scelto di andare in vacanza nella seconda meta di agosto e a settembre. “Nel Nord Europa e nell'Italia settentrionale sono attese perturbazioni che porteranno un'aria piu fresca nel resto della penisola, che restera' baciata dal sole a parte qualche temporale temporaneo” secondo Giampiero Maracchi, direttore dell'Istituto di biometeorologia del Cnr. Se il mare resta di gran lunga il preferito, tra chi sceglie di andare in vacanza fuori stagione ci sono molti amanti della vacanza a contatto con la natura nel verde in parchi e oasi. Una tendenza che – conclude la Coldiretti - premia l'agriturismo perchè garantisce un ottimo rapporto prezzo qualità e che, proprio per contenere le spese, viene scelto dal 46 per cento degli ospiti attraverso internet
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00