Turismo
Una Sardegna mai vista: BiciNuragica Poesia 2013
30 luglio 2013 | C. S.
Giovedì 1 agosto 2013, alle ore 19.30, negli eleganti saloni dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si presenta e si inaugura la seconda edizione del tour ciclopoetico “BiciNuragica – Poesia” 2013. La serata ad ingresso libero e gratuito, prevede un reading di poesie, musica, arte ed altro ancora….. Aperitivo finale.
In apertura il poeta Ugo Magnanti, ideatore, curatore e Direttore Artistico dell’evento saluterà i presenti.
Interverranno insieme ai BiciNuragici Ugo Magnanti, Daniele Contardo, Maria Felix Corporal, Cladia Tifi, Numa Echos, Dona Amati, Monica Osnato:
Gavino Angius, Giuseppe Boy, Antonello Farris, Stefania Sergi, Luisa Ledda, Anna Cristina Serra, Maurizio Iodice.
Maurizio ed Alberto Serra proporranno le sonorità ancestrali e i pensieri remoti di “ Ad Aritzo non c’è il nord “, reading musicale con voce, effetti elettronici e fisarmonica.
Andhira in Quartetto, formazione composta da Luca Nulchis voce e armonium indiano, Elena Nulchis voce, Cristina Lanzi voce, Egidiana Carta voce, proporrà alcuni brani da un repertorio che spazia, per forma e stile, nelle tradizioni classiche e popolari, attraverso labili confini mediterranei e oltre, fra storie riportate o evocate, vicende e ambientazioni reali o immaginarie.
L’ architetto Danilo Scintu interverrà sull’architettura dell’arcano.
Le arpiste Laura Crobu ed Elena Manunza eseguiranno brani del repertorio classico.
Interverranno rappresentanti delle Associazioni Città Ciclabile di Cagliari e Amici della Bicicletta.
Infine sarà proiettato il cortometraggio “Addivanati”, di Licio Esposito interpretato e tratto da una poesia di Giuseppe Boy.
L’incontro sarà coordinato da Cristina Pusceddu, per l’Associazione Scirarindi.
La rassegna poetica itinerante in bicicletta è dedicata alla memoria di Dora Comneno e dal 1 al 20 agosto farà tappa in diverse località dell’Isola: ad ogni tappa corrisponderà un incontro, nel quale poeti, musicisti, e artisti sardi si affiancheranno al gruppo itinerante di “BiciNuragica”.
Per approfondire: http://www.scirarindi.org/scirarindi/?q=node/7620
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00