Turismo

Una Sardegna mai vista: BiciNuragica Poesia 2013

30 luglio 2013 | C. S.

Giovedì 1 agosto 2013, alle ore 19.30, negli eleganti saloni dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si presenta e si inaugura la seconda edizione del tour ciclopoetico “BiciNuragica – Poesia” 2013. La serata ad ingresso libero e gratuito, prevede un reading di poesie, musica, arte ed altro ancora….. Aperitivo finale.

In apertura il poeta Ugo Magnanti, ideatore, curatore e Direttore Artistico dell’evento saluterà i presenti.

Interverranno insieme ai BiciNuragici Ugo Magnanti, Daniele Contardo, Maria Felix Corporal, Cladia Tifi, Numa Echos, Dona Amati, Monica Osnato:

Gavino Angius, Giuseppe Boy, Antonello Farris, Stefania Sergi, Luisa Ledda, Anna Cristina Serra, Maurizio Iodice.

Maurizio ed Alberto Serra proporranno le sonorità ancestrali e i pensieri remoti di “ Ad Aritzo non c’è il nord “, reading musicale con voce, effetti elettronici e fisarmonica.

Andhira in Quartetto, formazione composta da Luca Nulchis voce e armonium indiano, Elena Nulchis voce, Cristina Lanzi voce, Egidiana Carta voce, proporrà alcuni brani da un repertorio che spazia, per forma e stile, nelle tradizioni classiche e popolari, attraverso labili confini mediterranei e oltre, fra storie riportate o evocate, vicende e ambientazioni reali o immaginarie.

L’ architetto Danilo Scintu interverrà sull’architettura dell’arcano.

Le arpiste Laura Crobu ed Elena Manunza eseguiranno brani del repertorio classico.

Interverranno rappresentanti delle Associazioni Città Ciclabile di Cagliari e Amici della Bicicletta.

Infine sarà proiettato il cortometraggio “Addivanati”, di  Licio Esposito interpretato  e tratto da una poesia di Giuseppe Boy.

L’incontro sarà coordinato da Cristina Pusceddu, per l’Associazione Scirarindi. 

La rassegna poetica itinerante in bicicletta è dedicata alla memoria di Dora Comneno e dal 1 al 20 agosto farà tappa in diverse località dell’Isola: ad ogni tappa corrisponderà un incontro, nel quale poeti, musicisti, e artisti sardi si affiancheranno al gruppo itinerante di “BiciNuragica”.

Per approfondire: http://www.scirarindi.org/scirarindi/?q=node/7620

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00