Turismo

La vendemmia da rito a prodotto turistico

Il lavoro di squadra è fondamentale per costruire un percorso culturale di integrazione tra costa ed entroterra al motto "bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare”

08 settembre 2012 | R. T.

Con il motto: “Bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare” si svolgerà a Ranzo (IM), il prossimo 20 settembre 2012, il primo Team Building in vigna di “Welcome you are in Liguria”. L’attività seminariale, prima nel suo genere, rivolta agli imprenditori turistici è organizzata dal Comune di Ranzo, il Centro di Formazione Turistico Alberghiero E. Miretti, Elfo Liguria e dall’Istituto Alberghiero di Alassio, in collaborazione con Regione Liguria - Assessorato Turismo, l’Azienda Marchisio S.p.A. di Pieve di Teco e le Cantine ranzesi A Maccia, Alessandri Massimo, Bruna, Deperi, Eredi Guidi Fiorenzo e La Casetta. Le attività in vigna saranno coordinate da Alessandri Massimo, Anna Maria e Francesca Bruna, Guido Bonfiglio, Lorena Siffredi, Paolo Deperi, Loredana Faraldi, Flavio Guidi, Mariangela Guidi e Augusto Manfredi delegato provinciale di Imperia dell’associazione italiana sommelier.

Gli operatori economici della Valle Arroscia saranno coinvolti per costruire, insieme ai colleghi della riviera una nuova alleanza per il rilancio del binomio costa-entroterra. L’idea fondante del progetto, che vedrà la partecipazione attiva dell’assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri e del sindaco di Ranzo, Agnese Vinai, è quella di costruire nuove relazioni e nuovi contesti per comunicare e collaborare tra imprenditori e territori. Il seminario improntato sulla tecnica del team building punterà a costruire, sia per la raccolta dell’uva, ma soprattutto per la realizzazione del nuovo prodotto turistico legato alla vendemmia in Liguria un lavoro di squadra, dove ogni membro del gruppo si senta indispensabile al perseguimento dello scopo comune: il rilancio del nostro turismo. Il progetto formativo, condotto dai docenti Franco Laureri e Luca Turli, vedrà la realizzazione di un videospot nel quale saranno evidenziate le peculiarità del pacchetto azzurro-verde. La location di Ranzo, città del vino, e sede di importanti cantine sarà la cornice nella quale imparare a trasformare la competizione in cooperazione per il ri-posizionamento della nostra offerta sia sul mercato nazionale che internazionale. L’obiettivo è rappresentare, attraverso l’integrazione delle due Ligurie, l’identità forte della nostra terra che non può prescindere dallo straordinario patrimonio di beni materiali e immateriali fatto di arte saperi e sapori del nostro entroterra.

 

PROGRAMMA SEMINARIO

“La vendemmia da rito a prodotto turistico”

Ore 1400 - 14.30 accoglienza, registrazione seminario

Ore 14.30 – 15.00 sala convegno Costa Parrocchia - Ranzo saluti delle autorità

Ore 15.00 – 15.20 sala convegno presentazione del programma

Ore 15.30 – 17.30 team building in vigna

Ore 18.00 team building in cantina a cura dell’Associazione Italiana sommelier

Ore 20.00 Cena comunitaria presso la cantina Deperi Borgata Caneto - a cura dell’Agriturismo “La Fattoria” di Ranzo e dalla Trattoria “ Il Portico” di Pieve di Teco

 

info /iscrizioni: Comune di Ranzo tel 0183 318085 mail comune.ranzo@libero.it, - Elfo Liguria Tel. 0182-559636. E-mail:amministrazione@elfoliguria.it

Potrebbero interessarti

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45

Turismo

Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria

31 luglio 2025 | 16:00