Turismo
La vendemmia da rito a prodotto turistico
Il lavoro di squadra è fondamentale per costruire un percorso culturale di integrazione tra costa ed entroterra al motto "bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare”
08 settembre 2012 | R. T.
Con il motto: “Bisogna avere nuovi occhi per scoprire i tesori al di là del mare” si svolgerà a Ranzo (IM), il prossimo 20 settembre 2012, il primo Team Building in vigna di “Welcome you are in Liguria”. L’attività seminariale, prima nel suo genere, rivolta agli imprenditori turistici è organizzata dal Comune di Ranzo, il Centro di Formazione Turistico Alberghiero E. Miretti, Elfo Liguria e dall’Istituto Alberghiero di Alassio, in collaborazione con Regione Liguria - Assessorato Turismo, l’Azienda Marchisio S.p.A. di Pieve di Teco e le Cantine ranzesi A Maccia, Alessandri Massimo, Bruna, Deperi, Eredi Guidi Fiorenzo e La Casetta. Le attività in vigna saranno coordinate da Alessandri Massimo, Anna Maria e Francesca Bruna, Guido Bonfiglio, Lorena Siffredi, Paolo Deperi, Loredana Faraldi, Flavio Guidi, Mariangela Guidi e Augusto Manfredi delegato provinciale di Imperia dell’associazione italiana sommelier.
Gli operatori economici della Valle Arroscia saranno coinvolti per costruire, insieme ai colleghi della riviera una nuova alleanza per il rilancio del binomio costa-entroterra. L’idea fondante del progetto, che vedrà la partecipazione attiva dell’assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri e del sindaco di Ranzo, Agnese Vinai, è quella di costruire nuove relazioni e nuovi contesti per comunicare e collaborare tra imprenditori e territori. Il seminario improntato sulla tecnica del team building punterà a costruire, sia per la raccolta dell’uva, ma soprattutto per la realizzazione del nuovo prodotto turistico legato alla vendemmia in Liguria un lavoro di squadra, dove ogni membro del gruppo si senta indispensabile al perseguimento dello scopo comune: il rilancio del nostro turismo. Il progetto formativo, condotto dai docenti Franco Laureri e Luca Turli, vedrà la realizzazione di un videospot nel quale saranno evidenziate le peculiarità del pacchetto azzurro-verde. La location di Ranzo, città del vino, e sede di importanti cantine sarà la cornice nella quale imparare a trasformare la competizione in cooperazione per il ri-posizionamento della nostra offerta sia sul mercato nazionale che internazionale. L’obiettivo è rappresentare, attraverso l’integrazione delle due Ligurie, l’identità forte della nostra terra che non può prescindere dallo straordinario patrimonio di beni materiali e immateriali fatto di arte saperi e sapori del nostro entroterra.
PROGRAMMA SEMINARIO
“La vendemmia da rito a prodotto turistico”
Ore 1400 - 14.30 accoglienza, registrazione seminario
Ore 14.30 – 15.00 sala convegno Costa Parrocchia - Ranzo saluti delle autorità
Ore 15.00 – 15.20 sala convegno presentazione del programma
Ore 15.30 – 17.30 team building in vigna
Ore 18.00 team building in cantina a cura dell’Associazione Italiana sommelier
Ore 20.00 Cena comunitaria presso la cantina Deperi Borgata Caneto - a cura dell’Agriturismo “La Fattoria” di Ranzo e dalla Trattoria “ Il Portico” di Pieve di Teco
info /iscrizioni: Comune di Ranzo tel 0183 318085 mail comune.ranzo@libero.it, - Elfo Liguria Tel. 0182-559636. E-mail:amministrazione@elfoliguria.it
Potrebbero interessarti
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto
Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo
Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola
Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia
Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00