Turismo
E Girolio fa tappa anche a Imperia e a Moneglia
In vista di Olioliva, prosegue il viaggio attorno all’olio nuovo italiano. Questa volta fa tappa nel Ponente Ligure, dal 26 al 28 novembre
20 novembre 2010 | C. S.
Si presenta come un vero e proprio inno allâolio nuovo della Liguria, la decima edizione di OliOliva, la manifestazione dedicata ai profumi, sapori e atmosfere dellâentroterra ligure in cui lâoro verde si afferma come uno dei prodotti principe del territorio, in programma dal 26 al 28 novembre prossimi a Imperia. Organizzato dalla Camera di Commercio di Imperia con il Comune di Imperia e lâAssociazione Nazionale Città dellâOlio in collaborazione con la Regione e lâUnioncamere Liguria e il supporto di Enti, categorie economiche e sponsor, OliOliva questâanno si arricchirà di ulteriori eventi e iniziative, in omaggio alla quinta tappa del Girolio dâItalia che, con lâiniziativa Pane e Olio in Frantoio, oltre a riunire nella stessa âpiazza dei saporiâ tutti e 37 i soci liguri di Città dellâOlio, propone una lunga serie di eventi collaterali due dei quali legati alla medicina e alla prevenzione del rischio cardiocircolatorio e un convegno tecnico per il mondo agricolo con tutte le novità e le opportunità del Piano di Sviluppo Rurale.
Ad inebriare le vie del centro storico, i portici e la banchina di Oneglia saranno i profumi e i sapori offerti da stand, degustazioni, assaggi di olio appena franto, laboratori tematici, corsi di assaggio tenuti dallâOnaoo (organizzazione nazionale assaggiatori olio dâoliva), corsi di cucina e abbinamenti tra il pesce del Mar Ligure e lâolio extravergine della Riviera, ma ci sarà spazio anche per la cultura, con mostre, convegni, incontri e concorsi.
Tra le iniziative più âgoloseâ del fine settimana imperiese, il Campionato Mondiale del Pesto - a cura dellâAssociazione Palati Fini Villaggio OliOliva â i Laboratori tematici sul pesce azzurro, sullâarte di impastare con acqua, olio extravergine di oliva ligure e farina e la degustazione dellâextravergine di oliva e delle olive in salamoia, le lezioni di cucina tenute dai migliori ristoratori dellâimperiese e due dimostrazioni: una sullâarte della panificazione e lâaltra sullâaddobbo floreale delle vetrine del centro storico di Imperia con la collaborazione dei Fioristi Professionali di Confcommercio.
Per tutta la durata della manifestazione, sarà inoltre possibile visitare Villa Grock, straordinariamente aperta per OliOliva, la mostra del pittore Mario Borella âColoreâ¦emozioni senza tempoâ al Museo dellâOlivo e le mostre fotografiche su âIl Mondo dellâOlivo: personaggi, attrezzi e antichi mestieriâ e sullâolio dâoliva e la sua storia, lâentroterra ligure, le tecniche di raccolta e produzione e lâAlimentazione Mediterranea. Interessanti anche le visite guidate al Museo dellâOlivo, i corsi divulgativi su Tecnologia di produzione olearia e sensorialità ed Extravergine education e lâevento di apertura di OliOliva - curato dalla Camera di Commercio di Cuneo, ospite dâonore di questa edizione - ovvero âAssaggio â¦â¦â, laboratorio tematico di presentazione e degustazione con la collaborazione dellâ O.N.A.O.O
Proprio Cuneo sarà uno dei protagonisti principali della tre giorni ligure, con i numerosi laboratori tematici, le iniziative di didattica ed educazione ambientale, la Scuola di nodi e la Pesca Turismo a bordo della nuovissima imbarcazione Don Carlo della Cooperativa Mare.
Gli eventi legati al Girolio dâItalia 2010 però non si esauriscono con OliOliva, infatti la Sesta Tappa si terrà in Veneto ad Arquà Petrarca (PD) il 28 Novembre mentre in Liguria le iniziative continuano e si estendono fino al 4 dicembre quando a Moneglia (GE) andrà in scena Pane e Olio in Frantoio &⦠Fantasia, con un mercatino dellâagricoltura accompagnato da degustazioni di olio, focaccia ligure e altri prodotti tipici della zona come lo stoccafisso. Lâevento si terrà nelle piazze e vie del centro storico, dalle 10 alle 17. La Settima Tappa si terrà in Sardegna a Santadi (CI) il 4 e 5 Dicembre, l'ottava Tappa in Molise a Poggio Sannita (IS) il 5 Dicembre, la Nona iin Calabria a Saracena e Cerchiara di Calabria (CS) dal 6 all' 8 Dicembre, la Decima nel Lazio a Canino (VT) il 7 e l' 8 Dicembre, e la tappa conclusiva si terrà nelel Marche ad Ancona l'11 e il 12 Dicembre in concomitanza allâAssemblea Nazionale delle Città dellâOlio.
Ufficio Stampa Associazione Nazionale Città dell'Olio 'Girolio d'Italia 2010'
Fonte: Marte Comunicazione
Potrebbero interessarti
Turismo
Giornata mondiale delle api: progetti da scoprire in Italia e all’estero

Dalle arnie urbane di New York e Vienna ai pascoli alpini di Courmayeur, passando per i paesaggi floreali del Sudafrica, scoprendo l’arte del miele in Oman fino alle esperienze di apicoltura nei viaggi sostenibili di Evaneos
13 maggio 2025 | 17:00
Turismo
Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere
08 maggio 2025 | 17:20
Turismo
Cammini aperti: in terra toscana coinvolte le Vie e Cammini Lauretani e le Vie e i Cammini di San Francesco

Cammini giubilari toccano luoghi suggestivi e aree verdi piene di incanto. Sei escursioni gratuite e l’apertura speciale della Pieve di Sant’Ippolito. L’ex cestista Giacomo Galanda, argento olimpico ad Atene 2004, presente l’11 maggio all’escursione ad anello da Cortona
30 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Enoturismo ed intelligenza artificiale, un'alleanza possibile per la difesa del territorio

L’intelligenza artificiale, se ben compresa e adottata, può potenziare la narrazione dei territori, migliorare l’esperienza del visitatore e ottimizzare i processi produttivi e decisionali delle aziende del vino
12 aprile 2025 | 13:00
Turismo
Le emozioni dietro il consumo di vino

Presentata a Vinitaly la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente
09 aprile 2025 | 14:00
Turismo
Gli appuntamenti di ciclo-oleoturismo della Strada dell’Olio Dop Umbria

La prima pedalata in programma per sabato 27 aprile 2025 sarà “La Longobarda” che tra uliveti e visite nei frantoi porterà a scoprire i beni umbri del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia”
08 aprile 2025 | 10:00